Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

3709 ARTICOLI 2 Commenti

Daniela Mastroberardino è la nuova presidente delle Donne del vino

Prende il posto di Donatella Cinelli Colombini e guiderà l’associazione per il triennio 2023-2025. Sarà affiancata da un composito consiglio di amministrazione per continuare sulla strada di crescita di una realtà arrivata a 1.018 socie di tutta Italia. Gli obiettivi della neopresidente: «Cultura, formazione e internazionalizzazione ».

Amarone: appassimenti ok nonostante il clima

In Valpolicella la pigiatura è stata anticipata di quasi un mese a causa degli eccessi termici che hanno accompagnato anche la prima metà di autunno. La prova "Botrytis" per gli appassimenti delle uve destinate all’Amarone è però superata. Lo racconta Cantina Negrar, leader del vino bio in Valpolicella e a Bardolino

MedCliV, conoscenze condivise per far fronte al climate change

Un progetto europeo coordinato da Fondazione Mach che punta a creare sinergie tra sei Paesi mediterranei per agire insieme nei confronti del cambiamento climatico. Al Simei il 18 novembre un evento per illustrare i risultati

Lamberto Frescobaldi nuovo presidente Uiv

Sarà affiancato da Chiara Lungarotti e Sandro Sartor nominati vice presidenti. Tra gli obiettivi: il sostegno alla certificazione unica di sostenibilità e la valorizzazione del 50% del vino italiano fuori dal sistema delle denominazioni. Da Argiolas a Zonin tutti i 29 membri del nuovo consiglio

Franco Ziliani, la Franciacorta piange il suo pioniere

Confagricoltura ricorda il padre fondatore del Franciacorta: «Se ne è andato un imprenditore illuminato, innovativo ed eticamente responsabile»

La Cina riconosce il Prosecco

Il Consorzio guidato da Stefano Zanette vince il braccio di ferro con l’Australia e ottiene la tutela del marchio collettivo “Prosecco” sul mercato asiatico. Importante conferma sul fronte della tutela internazionale

“Vino patrimonio comune”

Federvini e Alleanza delle Cooperative agroalimentari firmano il progetto volto a una maggiore conoscenza degli elementi che caratterizzano l’autenticità del vino.
Umani Ronchi

Debutta il Centovie rosato di Umani Ronchi, biologico e agrumato

È il primo rosè fermo biologico della storica cantina Umani Ronchi, a base di uve Montepulciano coltivate in Abruzzo
tecnologie di filtrazione

Tecnologie di filtrazione, Aeb annuncia l’acquisizione dell’azienda Danmil

L'azienda leader nelle biotecnologie, attrezzature e servizi per il settore del vino, della birra e delle bevande, ha ufficializzato l'acquisizione dell'azienda danese Danmil, leader nel settore delle tecnologie di filtrazione

Undici milioni di euro per la promozione dei vini Piemontesi

Approvati 31 progetti che mirano a raggiungere mercati insoliti come penisola arabica e sud-est asiatico L’Assessore Ferrero: nell’applicazione dell’Ocm vino e del Piano nazionale di Sostegno la Regione Piemonte Piemonte ha già stanziato 48 milioni di euro cofinanziando progetti da 107 milioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php