Home Attualità Pagina 9

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

FederBio: non si arresta la crescita delle superfici a biologico

Ma, sottolinea la presidente Mammuccini, occorre spingere su innovazione, filiere e consumi affinché il biologico diventi il modello di riferimento dell’intero comparto agroalimentare

Summit Agrifood: come crescere con il fattore sostenibilità

Si è svolto questa mattina il Summit “Coltivare la sostenibilità per crescere”, organizzato da Il Sole 24 ore e dedicato alla filiera agroalimentare e ai suoi sviluppi. Un panel di speaker d’eccezione, iniziando dalla partecipazione del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, con un focus particolare dedicato al vino

Un podcast per “ascoltare” il vino durante l’estate

Il podcast di Onav ‘Ascolta il Vino’ è un viaggio nel mondo del vino, ora disponibile sulle principali piattaforme

Cervim, aperte le iscrizioni per il 32° Mondial des vins Extrêmes

Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre

Legacoop contro lo sfruttamento dei lavoratori

"Vogliamo vivere e lavorare in un paese civile". Una "denuncia" sottoscritta da Presidenti e Coordinatori delle principali cooperative romagnole

Presentata l’edizione 2024 del Trentodoc Festival

In settembre per tre giorni una città e una provincia in festa, in onore delle "Bollicine di montagna"
tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

Edizione da record per ASI Tractor Show 2024

Trattori di ogni epoca in esposizione e in azione durante l'evento svoltosi nel cuneese. Un viaggio attraverso la storia della meccanizzazione agraria

L’agroalimentare italiano player di spicco della bioeconomia

Intesa San Paolo - Cluster Spring e Assobiotec - Federchimica hanno presentato il 10° Rapporto sulla Bioeconomia. L'Italia, e in particolare il suo settore agroalimentare, si configurano come player di spicco in questo settore

“The Good Farmer Award” 2024

Saranno premiati i due progetti più innovativi e avanzati di agricoltura biologica rigenerativa: i due Regenerative Organic Farmer of the Year riceveranno 10.000 euro per l’acquisto di materiali e per interventi finalizzati al miglioramento e allo sviluppo delle pratiche agroecologiche già avviate
css.php