Vinitaly 2019, la fiera più grande di sempre guarda all’Asia
Attesi a Verona dal 7 al 10 aprile 4600 espositori da 35 paesi per un totale di 16mila etichette. Le novità del padiglione sul Design e dell'organic hall per biologico e naturali. Una bussola digitale consentirà di orientarsi tra gallerie e stand
Asti docg, dall’Ue altri 6,6 milioni per la promozione
Via a un progetto triennale per incrementare la conoscenza delle bollicine piemontesi in Germania, Spagna, Regno Unito, Polonia e anche Italia
Arriva il test di paternità anche per il vino
Si chiama Wine DNA Fingerprinting ed è un test di “paternità” messo a punto da Serge-Genomics, lo spin-off dell’Università di Siena. Consente di risalire, a partire dal vino, ai vitigni da cui provengono le uve utilizzate nella vinificazione, per difendere la qualità delle produzioni di origine certificata
Centinaio: «Turismo e agricoltura motori trainanti della nostra economia»
Come dimostra la firma sul decreto enoturismo, l'impegno del ministro è quello di creare sinergie tra due dei settori più trainanti della nostra economia. «Ogni territorio ha il suo vino, e ogni vino può consentire di fare conoscere questo territorio»
L’enoturismo è finalmente legge
La firma del ministro Centinaio in calce al decreto enoturismo consente di disciplinare un giro d’affari che muove ogni anno 14 milioni di persone e 2,5 miliardi di euro. Creando nuove possibilità per creare valore dal legame tra vino e territorio
Triplice alleanza cooperativa per Cantine Giacomo Montresor
Terre Cevico, Vitevis e Valpantena entrano nel capitale della storica cantina della Valpolicella. A guidare la nuova compagine societaria sarà Marco Nannetti, presidente di Terre Cevico. Nuovi impianti, nuova linea di imbottigliamento e nuovo fruttaio per aumentare la penetrazione di mercato mantenendo alti livelli qualitativi
Parte la corsa del più stimolante “reality” per enologi in erba
Il Crea organizza il 5° Concorso Enologico Istituti Agrari d’Italia. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 25 marzo, la premiazione nel corso del Vinitaly
Sannio, capitale europea del vino 2019
Il riconoscimento prestigioso per il territorio del Sannio Falanghina arriva da Recevin, Rete europea delle 800 Città del Vino. In 365 giorni, 120 degustazioni ed eventi nei comuni di Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, Solopaca e Torrecuso. A Benevento il 16 febbraio la cerimonia di apertura
Tra i muretti a secco della Valpolicella, trovata un’antica stele di...
Eccezionale scoperta archeologica in Valpolicella: in località San Giorgio, è stata trovata una stele di epoca romana, davvero una rarità per la zona, che conta pochi ritrovamenti del genere e che ha già destato l'interesse di Università e Soprintendenza di Verona. Il frammento di epigrafe, che porta incisa la...
ENLIEXPO 2019: alla Fiera di Bari le tecnologie per le filiere...
Grandi marchi presenti e grande interesse per la nuova edizione di EnoliExpo - la fiera nazionale di riferimento per le filiere del vino e dell’olio - in programma a Bari da giovedì 21 febbraio a sabato 23 febbraio 2019.
La scelta della Nuova Fiera del Levante ha trovato pieno consenso...
















