Edizione da record per ASI Tractor Show 2024
Trattori di ogni epoca in esposizione e in azione durante l'evento svoltosi nel cuneese. Un viaggio attraverso la storia della meccanizzazione agraria
L’agroalimentare italiano player di spicco della bioeconomia
Intesa San Paolo - Cluster Spring e Assobiotec - Federchimica hanno presentato il 10° Rapporto sulla Bioeconomia. L'Italia, e in particolare il suo settore agroalimentare, si configurano come player di spicco in questo settore
“The Good Farmer Award” 2024
Saranno premiati i due progetti più innovativi e avanzati di agricoltura biologica rigenerativa: i due Regenerative Organic Farmer of the Year riceveranno 10.000 euro per l’acquisto di materiali e per interventi finalizzati al miglioramento e allo sviluppo delle pratiche agroecologiche già avviate
A Villa Margon un convegno sul futuro del vino
L’evento, che si è concentrato su innovazione in campo e nuove tendenze di consumo, si inserisce nell’ambito del percorso di iniziative legate alle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Mach.
Al via ad Alghero il X Convegno Nazionale di Viticoltura
Da mercoledì 11 giugno presso l’Hotel Carlos V ad Alghero. Organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari con la collaborazione delle Agenzie della Regione Sardegna preposte alla ricerca, Agris, e al trasferimento tecnologico, Laore
Il ministro Lollobrigida dichiara eccezionale avversità atmosferica 2023
Boccata d’ossigeno in annata complicata; da peronospora contrazioni produttive significative fino al 20-30%
“La scuola nel vigneto” mette in poesia la Valpolicella
Premiati gli studenti autori dei componimenti poetici, tradotti poi in immagini, vincitori della X edizione del concorso artistico in seno al progetto didattico-sociale organizzato da Cantina Valpolicella Negrar in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar. Il progetto, a forte carattere innovativo, ha anticipato di anni il Patto educativo di comunità introdotto nel 2020 dal Miur e nel 2023/24 a Verona
Caro mutui, dalla Regione Sicilia 3,8 milioni per le cantine sociali
Destinatarie della misura tutte le cooperative agricole con sede legale in Sicilia che trasformano le uve dei soci e commercializzano vini prodotti sull'Isola
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno
L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.
Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc
Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente