Home Attualità Pagina 7

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Unione Italiana Vini: no al vino nella lista dei contro-dazi Ue

L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro

Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino

Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia

La Fem si aggiudica il premio Bacco e Minerva 2025

Terza vittoria per il centro di istruzione e formazione di San Michele all'Adige. Nel 2026 ospiterà la manifestazione

Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection

Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie

Accademia Italiana della Vite e del Vino: 75 anni di valorizzazione...

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

IX Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

il ministro Andrea Abodi e il SS Patrizio Giacomo La Pietra premiano le classi vincitrici. A latere del concorso enologico, la Sezione Idea Marketing lanciata da CREA e Renisa e dedicata alla comunicazione

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Un podcast per “ascoltare” il vino durante l’estate

Il podcast di Onav ‘Ascolta il Vino’ è un viaggio nel mondo del vino, ora disponibile sulle principali piattaforme

Cervim, aperte le iscrizioni per il 32° Mondial des vins Extrêmes

Appuntamento con la competizione internazionale che celebra i vini da viticoltura eroica a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024. Adesioni entro il 7 settembre

Legacoop contro lo sfruttamento dei lavoratori

"Vogliamo vivere e lavorare in un paese civile". Una "denuncia" sottoscritta da Presidenti e Coordinatori delle principali cooperative romagnole

Presentata l’edizione 2024 del Trentodoc Festival

In settembre per tre giorni una città e una provincia in festa, in onore delle "Bollicine di montagna"
tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

Edizione da record per ASI Tractor Show 2024

Trattori di ogni epoca in esposizione e in azione durante l'evento svoltosi nel cuneese. Un viaggio attraverso la storia della meccanizzazione agraria

L’agroalimentare italiano player di spicco della bioeconomia

Intesa San Paolo - Cluster Spring e Assobiotec - Federchimica hanno presentato il 10° Rapporto sulla Bioeconomia. L'Italia, e in particolare il suo settore agroalimentare, si configurano come player di spicco in questo settore

“The Good Farmer Award” 2024

Saranno premiati i due progetti più innovativi e avanzati di agricoltura biologica rigenerativa: i due Regenerative Organic Farmer of the Year riceveranno 10.000 euro per l’acquisto di materiali e per interventi finalizzati al miglioramento e allo sviluppo delle pratiche agroecologiche già avviate

A Villa Margon un convegno sul futuro del vino

L’evento, che si è concentrato su innovazione in campo e nuove tendenze di consumo, si inserisce nell’ambito del percorso di iniziative legate alle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Mach.

Al via ad Alghero il X Convegno Nazionale di Viticoltura

Da mercoledì 11 giugno presso l’Hotel Carlos V ad Alghero. Organizzato dal Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari con la collaborazione delle Agenzie della Regione Sardegna preposte alla ricerca, Agris, e al trasferimento tecnologico, Laore
css.php