Alleanza delle coop: «In cantina meno vino di quanto ci aspettassimo»
C'è un calo fisiologico dopo l'annata molto generosa del 2018. Ma dopo le ultime stime Ruenza Santandrea rivela «La diminuzione dei volumi è superiore alle previsioni, con riduzioni che vanno dal 20 al 25%»
Dazi Usa, il vino italiano si salva
Nel mirino dell'amministrazione Trump salumi e formaggi tipici con un aumento dell'aliquota del 25%. Nessuna misura su prosecco e vino italiano, mentre viene bastonato quello francese
Il Wto dà il via libera, scattano dazi fino al 100%...
Il segretario di Stato Mike Pompeo conferma che nel mirino dell'amministrazione Trump c'è anche il vino europeo. Una vicenda nata dal contrasto tra due aziende aerospaziali come Boeing e Airbus che finisce per penalizzare fortemente il nostro settore primario
Giovani Talenti crescono tra il vino e i suoi paesaggi
Il paesaggio del vino raccontato da nuovi giovani talenti. È questo il tema che per due anni ha impegnato studenti di cinque regioni italiane nel progetto ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Il paesaggio del vino: nuove forme di conoscenza del territorio”,...
Il Veneto anticipa i bandi del piano di sostegno
5,7 milioni di euro per sostenere gli investimenti di cantine e aziende di commercializzazione del vino. Favoriti gli imprenditori under 40 che puntano a nuove botti, laboratori, informatica e punti vendita. L'assessore Pan: «In vista delle incertezze post 2020 abbiamo deciso di velocizzare i bandi e di incentivare le imprese ad utilizzare subito le risorse disponibili»
Salta il referendum contro gli agrofarmaci
A Conegliano la mobilitazione del Comitato “Colli Puri” contro i “pesticidi di sintesi” punta a chiamare al voto i cittadini del Comune. I profili di illegittimità sollevati dalle associazioni di categorie spingono il sindaco a prendere tempo: se la consultazione diretta ci sarà, non sarà prima del prossimo settembre
Un nuovo mega quartier generale per Cantina di Soave
Inaugurata una nuova struttura che si estende per oltre 11 ettari di cui 35 mila metri quadri coperti, Un investimento totale di 90 milioni di euro per rivoluzionare le fasi di conferimento, imbottigliamento, stoccaggio e logistica del colosso veronese
Dazi Usa: Unione Italiana Vini si appella al premier Conte
Gli Stati Uniti sono il mercato numero uno per il nostro export vitivinicolo. Ernesto Abbona (UIV): «Serve azione diplomatica per scongiurare sanzioni»
Marche, dall’Imt due milioni per l’Ocm vino. Si punta su Usa...
L'Istituto marchigiano di tutela vini ha presentato il piano per il 2020. Negli ultimi anni la promozione all'estero ha spinto l'export
Vendemmia meno generosa ma l’Italia resta leader
Per la prima volta Uiv, Ismea e Assoenologi insieme per raccolta, analisi ed elaborazione dei dati. Nel 2019 previsti 46 milioni di ettolitri, con un calo del 16% rispetto al 2018
















