Il ministro Bellanova lancia la cabina di regia del vino
All’evento di lancio del libro “La nuova normativa vitivinicola” il ministro traccia le linee del suo impegno per questa filiera strategica con il coinvolgimento di tutti gli operatori. Riccardo Cotarella (Assoenologi): «Può essere l’occasione per uno sforzo congiunto per ottenere in Europa reciprocità per temi come lo zuccheraggio»
Nosio a gonfie vele
La commerciale di Mezzacorona presenta un bilancio record
Violante Gardini è la nuova presidente dei giovani imprenditori del vino
L’Assemblea generale presso la sede del Gruppo MGM Mondodelvino di Priocca (CN) ridisegna l’organigramma di Agivi. Terenzi (presidente uscente): «Lascio un’associazione più forte e rappresentativa». Gardini (neo presidente): «La voce dei Millennials del vino italiano deve portare un messaggio di rinnovamento e sostenibilità»
La “Gran Selezione” innesca la guerra del Chianti
Il Consorzio del Chianti lancia il nuovo top di gamma. Il Consorzio del Chianti Classico denuncia: "copiano le nostre strategie". Queste le modifiche al disciplinare di produzione approvate dall'assemblea dei soci: aumenta la gradazione, certificazione anche per i vini sfusi. Il presidente Giovanni Busi: «Qualità e semplificazione le parole d'ordine della revisione».
Brexit, dazi, climate change: l’Italia si confronta con Francia e Spagna
Prima riunione di contatto del comitato permanente Francia-Spagna-Italia. Lo scorso luglio il Comitato ha aperto per la prima volta alla partecipazione anche dell’Italia. In Francia la prima riunione con la presenza di Alleanza Cooperative Agroalimentari
Il vino è il comparto leader dell’export Ue
Il vino vale il 9% del totale dell’export agroalimentare Luca Rigotti, nuovo coordinatore di questo settore in Alleanza delle Cooperative: «Gli scambi mondiali sono in crescita. È fondamentale puntare su nuovi accordi commerciali per eliminare dazi e intercettare la nuova domanda proveniente dai paesi terzi. La sostenibilità è il driver più importante».
Bellanova: «28 milioni per la promozione nel mondo»
Il ministro al congresso Assoenologi in Basilicata informa sul completamento dell’istruttoria dei fondi per la misura ocm. «Ora una cabina di regia permanente per il settore»
Fondazione Edmund Mach, all’avanguardia da 145 anni
Porte aperte a San Michele all’Adige per celebrare il primo centro italiano “One Health”, un modello di efficacia che trae forza dalle sinergie tra formazione, ricerca e trasferimento tecnologico
Luca Rigotti nuovo coordinatore vino dell’Alleanza cooperative
Cambio al vertice: Ruenza Santandrea lascia l'incarico la presidente del Gruppo Mezzacorona. A Claudio Biondi di Giv il ruolo di vice coordinatore
Cresce la domanda di Prosecco bio
Boom del 35% per l'imbottigliato certificato. Il Consorzio del Prosecco Doc chiede lo sblocco della riserva vendemmiale per la quota di biologico
















