Home Attualità Pagina 65

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Vino italiano: servono più promozione e innovazione

Calo dei consumi, dazi e riforma Pac rischiano di ridimensionare il comparto. L’appello di Confcooperative Fedagripesca: «La filiera del vino deve fare fronte comune per difendere mercato e identità»

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Il ministro Bellanova lancia la cabina di regia del vino

All’evento di lancio del libro “La nuova normativa vitivinicola” il ministro traccia le linee del suo impegno per questa filiera strategica con il coinvolgimento di tutti gli operatori. Riccardo Cotarella (Assoenologi): «Può essere l’occasione per uno sforzo congiunto per ottenere in Europa reciprocità per temi come lo zuccheraggio»

Nosio a gonfie vele

La commerciale di Mezzacorona presenta un bilancio record

Violante Gardini è la nuova presidente dei giovani imprenditori del vino

L’Assemblea generale presso la sede del Gruppo MGM Mondodelvino di Priocca (CN) ridisegna l’organigramma di Agivi. Terenzi (presidente uscente): «Lascio un’associazione più forte e rappresentativa». Gardini (neo presidente): «La voce dei Millennials del vino italiano deve portare un messaggio di rinnovamento e sostenibilità»

La “Gran Selezione” innesca la guerra del Chianti

Il Consorzio del Chianti lancia il nuovo top di gamma. Il Consorzio del Chianti Classico denuncia: "copiano le nostre strategie". Queste le modifiche al disciplinare di produzione approvate dall'assemblea dei soci: aumenta la gradazione, certificazione anche per i vini sfusi. Il presidente Giovanni Busi: «Qualità e semplificazione le parole d'ordine della revisione».

Brexit, dazi, climate change: l’Italia si confronta con Francia e Spagna

Prima riunione di contatto del comitato permanente Francia-Spagna-Italia. Lo scorso luglio il Comitato ha aperto per la prima volta alla partecipazione anche dell’Italia. In Francia la prima riunione con la presenza di Alleanza Cooperative Agroalimentari

Il vino è il comparto leader dell’export Ue

Il vino vale il 9% del totale dell’export agroalimentare Luca Rigotti, nuovo coordinatore di questo settore in Alleanza delle Cooperative: «Gli scambi mondiali sono in crescita. È fondamentale puntare su nuovi accordi commerciali per eliminare dazi e intercettare la nuova domanda proveniente dai paesi terzi. La sostenibilità è il driver più importante».

Bellanova: «28 milioni per la promozione nel mondo»

Il ministro al congresso Assoenologi in Basilicata informa sul completamento dell’istruttoria dei fondi per la misura ocm. «Ora una cabina di regia permanente per il settore»

Fondazione Edmund Mach, all’avanguardia da 145 anni

Porte aperte a San Michele all’Adige per celebrare il primo centro italiano “One Health”, un modello di efficacia che trae forza dalle sinergie tra formazione, ricerca e trasferimento tecnologico

Luca Rigotti nuovo coordinatore vino dell’Alleanza cooperative

Cambio al vertice: Ruenza Santandrea lascia l'incarico la presidente del Gruppo Mezzacorona. A Claudio Biondi di Giv il ruolo di vice coordinatore

Cresce la domanda di Prosecco bio

Boom del 35% per l'imbottigliato certificato. Il Consorzio del Prosecco Doc chiede lo sblocco della riserva vendemmiale per la quota di biologico
css.php