Home Attualità Pagina 54

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Piccolo Derthona, il nuovo Timorasso

Il nuovo vino Timorasso della Cantina di Tortona, un bianco da collezione, sottile e raffinato che nasce per celebrare i 90 anni della Cantina
presidente uiv

«La distillazione non serve, accelerare su promozione vino»

Ernesto Abbona (Presidente Uiv): «È una crisi di liquidità, non di mercato. servono leve fiscali e contributi per evitare distorsioni di mercato e assecondare il prossimo rimbalzo»

«Distillazione e stoccaggio privato per sostenere il comparto»

Intervenuto al Tavolo Vitivinicolo convocato dal Sottosegretario Mipaaf Gian Marco Centinaio, il Coordinatore Luca Rigotti coordinatore di Alleanza delle Cooperative settore vino ha posto anche l’attenzione sul tema delle rese dei vini comuni. Marchio unico di sostenibilità, promozione e proroga autorizzazioni di impianto gli altri tre temi trattati.

Assoenologi chiede al governo aiuti immediati

Il mondo del vino è in sofferenza per l'emergenza covid-19. «Occorre attivare una distillazione volontaria solo per i vini a denominazione, purchè a prezzi congrui». È questa la richiesta del presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella al “Tavolo Vitivinicolo”.
pegno rotativo

Pegno rotativo, intesa tra Crédit Agricole e Consorzio Morellino di Scansano

L’obiettivo è favorire lo sviluppo economico del territorio in una logica di rafforzamento e consolidamento del tessuto produttivo locale e di collaborazione tra aziende agricole, enti territoriali e sistema bancario
pegno rotativo

Pegno rotativo, accordo tra Federdoc, Valoritalia e Unicredit

I produttori otterranno liquidità in base ai valori di mercato del vino Doc, Docg e Igt in giacenza e stoccarlo nel rispetto del processo di invecchiamento, mantenendo inalterata la disponibilità e il valore del prodotto custodito in cantina

Brexit, crollo dell’export di vino italiano in Regno Unito (-36%)

La colpa è dell’eccesso di burocrazia: lo evidenzia uno studio della società Divulga che individua 12 nuovi vincoli amministrativi obbligatori che mettono a rischio uno dei mercati che stava dando più soddisfazione in particolare al Prosecco e alle altre bollicine italiane

Ice-Tannico, un accordo per l’export digitale

WinePlatform, la piattaforma per vendere il vino all’estero creata dal sito italiano leader dell’e-commerce del vino si apre a 400 piccole cantine italiane che possono sfidare l’emergenza Covid grazie al sostegno dell’agenzia Ice

Puntare sullo stoccaggio privato

È l’unica misura anticrisi che è andata in over budget. La deputata Chiara Gagnarli ha chiesto nel corso del question time alla Camera di raddoppiare i fondi rispetto agli ulteriori 10 milioni di euro integrativi inseriti nella legge di bilancio

Il simbolo del Gallo è solo del Chianti Classico

Gian Marco Centinaio (Mipaaf): «Giusta la decisione della Corte di Giustizia europea di tutelare il Chianti Classico, un precedente importante perla  tutela del Made in Italy»
css.php