Home Attualità Pagina 53

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Non ci si improvvisa imprenditori del vino: parola di giovani produttori

Nell'ambito di R.I.V.E., a Pordenone Fiere, una tavola rotonda animata da sette giovani rappresentanti di altrettante aziende vitivinicole italiane ha posto l'accento sulla necessità di possedere un bagaglio di conoscenze adeguato per mantenere la rotta in un contesto complicato come quello attuale

5a Rassegna dei Vini Piwi, iscrizioni entro il 24 ottobre

la Rassegna dei Vini Piwi, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione. Mercoledì 12 e giovedì 13 novembre si terrà la valutazione dei vini, mentre la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 22 gennaio

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cresce il vino bio delle cantine cooperative

Da un’indagine interna sulle cantine associate all’Alleanza cooperative è emerso che il 61% del campione produce vini biologici e una su due ha già conseguito uno standard di certificazione. Secondo il coordinatore Luca Rigotti i dati dimostrano anche la necessità che si arrivi al più presto ad uno standard unico di sostenibilità.

Pegno rotativo all’azienda Ricci Curbastro

Con il pegno rotativo Intesa Sanpaolo finanzia l'azienda Ricci Curbastro. Concessi 600mila euro erogati su garanzia di vini Franciacorta Docg. A conti fatti questo strumento si rileva la stretegia più efficace per ottenere liquidità in un periodo di estrema difficoltà

Federvini, proposte concrete per il rilancio del settore

Un tavolo di confronto per la “Filiera della socialità”, semplificazioni burocratiche e sostegni concreti all’export. Queste le richieste dell’associazione nella prima assemblea presieduta dalla neopresidente Micaela Pallini. Il ministro Patuanelli: «Proposte serie e importanti»

“Vino patrimonio comune”

Federvini e Alleanza delle Cooperative agroalimentari firmano il progetto volto a una maggiore conoscenza degli elementi che caratterizzano l’autenticità del vino.

Val.So.Vi.Ca.: la zonazione viticola in ambiente montano, seminario online il 27...

Il gruppo operativo Val.So.Vi.Ca. organizza per il 27 maggio il seminario online "La zonazione viticola in ambiente montano". La viticoltura Camuna in questi ultimi anni ha mostrato un trend di sviluppo continuo che ha portato, ad oltre 15 anni dalla costituzione dell’IGT Valcamonica, ad un costante aumento delle superfici vitate....

Sdoganato il Canelli Docg

Il Comitato Vini approva la nuova Docg Canelli. Allasia (Confagricoltura Piemonte): «Un riconoscimento per i produttori che stanno valorizzando l'identità territoriale delle colline del Moscato»

Il Prosecco Docg diversifica i mercati di sbocco

Il bilancio 2020 mette in evidenza il risultato sorprendente di una leggera crescita del fatturato nonostante le difficoltà. Al pesante calo nel Regno Unito e negli Usa le bollicine trevigiane hanno reagito con una forte differenziazione nei canali di vendita e nelle destinazioni dell'export, con forti incrementi in Germania e Svizzera. Il presidente Innocente Nardi: «La dinamicità ha fato la differenza in un anno così sfidante»

Per i giovani viticoltori sostenibilità fa rima con competitività

Dalla vigna alla bottiglia gli under 40 spingono la svolta green. Il sondaggio di Agivi evidenzia quanto il rispetto per l’ambiente delle nuove generazioni influenzi le scelte aziendali, anche in un’ottica di nuove chance commerciali

Ruffino, crolla il fatturato ma sale l’utile

Effetto pandemia sul bilancio di Tenute Ruffino, nel 2020 i ricavi calano del 20% ma il margine operativo lordo cresce del 16%

Custoza: dopo il gelo, la grandine

Danni proprio alla vigilia della celebrazione del mezzo secolo della denominazione. Visita del sottosegretario Gian Marco Centinaio nei vigneti di Sommacampagna (Vr) colpiti dalla grandine
css.php