Home Attualità Pagina 42

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

INNOFARM, dalla vite alla salute

Sabato 11 ottobre a Conegliano (TV) il Dipartimento DAFNAE - Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente dell’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia (CIRVE), apre le porte alla cittadinanza

Dichiarazione Onu sulle malattie non trasmissibili, voto rimandato

Frescobaldi: “La differenza tra consumo moderato e abuso ribadita al massimo livello internazionale, fiducia per voto a ottobre”

Marzemino, Vallagarina e non solo: la nuova veste de La Vigna...

Giunta alla sua XXIV edizione, la manifestazione introduce quest’anno diverse novità. Al centro rimangono il territorio e la sua valorizzazione

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Enoteca Regionale Emilia-Romagna, il nuovo Presidente è Davide Frascari

L’obiettivo sarà quello di aumentare la conoscenza di questa Regione vitivinicola nel mondo. Il nuovo presidente subentra a Giordano Zinzani ringraziato per avere traghettato l’enoteca negli anni difficili della pandemiaMolti nuovi nomi anche all’interno del Consiglio d’Amministrazione

Alla scoperta di vigne e cantine nelle Dimore Storiche

La dodicesima edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane offre una mappatura di realtà di eccellenza in tema di valorizzazione del paesaggio rurale e per la promozione dei vini
video

Agenda 2030, il cammino dell’Alto Adige verso la sostenibilità

Videointervista a Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige sull'evoluzione di Agenda 2030, il progetto di sostenibilità che impone cinque livelli operativi per una migliore gestione degli input produttivi e premi per gli impegni assunti dai produttori più “creativi”.

Assoenologi, Riccardo Cotarella fa il poker

Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi e da Pierluigi Zama

San Michele – Bordeaux, matrimonio nel nome della ricerca

Firmato l’accordo tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia. Tra gli obiettivi: sostenibilità, adattamento al climate change, sviluppo dei nuovi approcci biotecnologici del genome editing

25 milioni per il rilancio dei vini post pandemia

Beneficiari saranno i Consorzi di Tutela e le associazioni temporanee tra i consorzi stessi; fra le iniziative sostenute anche la formazione agli operatori e nelle scuole alberghiere

Gualdo del Re, cambio della guardia

Mauro Gestri acquisisce dalla famiglia Rossi l’intero pacchetto azionario dell’azienda di Suvereto, produttrice di Rennero, uno tra i migliori Merlot d’Italia e del mondo. Confermata alla direzione della cantina Barbara Tamburini, miglior enologo 2019 secondo la fondazione italiana sommelier

Lamberto Frescobaldi nuovo presidente Uiv

Sarà affiancato da Chiara Lungarotti e Sandro Sartor nominati vice presidenti. Tra gli obiettivi: il sostegno alla certificazione unica di sostenibilità e la valorizzazione del 50% del vino italiano fuori dal sistema delle denominazioni. Da Argiolas a Zonin tutti i 29 membri del nuovo consiglio

L’azienda Tiare al fianco della Lilt

Il vino come messaggero di sostegno e solidarietà verso la prevenzione oncologica, soprattutto dei tumori femminili. L'attenzione di Tiare punta a creare "una filiera corta della solidarietà"

Interventi “chirurgici” sui vigneti umbri

Obiettivo migliorare la qualità delle produzioni e valorizzare le tipicità legate al territorio e ai vitigni tradizionali, favorendo l’adeguamento della composizione ampelografica ai nuovi orientamenti dei consumi
css.php