Assoenologi, Riccardo Cotarella fa il poker
Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi e da Pierluigi Zama
San Michele – Bordeaux, matrimonio nel nome della ricerca
Firmato l’accordo tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia. Tra gli obiettivi: sostenibilità, adattamento al climate change, sviluppo dei nuovi approcci biotecnologici del genome editing
25 milioni per il rilancio dei vini post pandemia
Beneficiari saranno i Consorzi di Tutela e le associazioni temporanee tra i consorzi stessi; fra le iniziative sostenute anche la formazione agli operatori e nelle scuole alberghiere
Gualdo del Re, cambio della guardia
Mauro Gestri acquisisce dalla famiglia Rossi l’intero pacchetto azionario dell’azienda di Suvereto, produttrice di Rennero, uno tra i migliori Merlot d’Italia e del mondo. Confermata alla direzione della cantina Barbara Tamburini, miglior enologo 2019 secondo la fondazione italiana sommelier
Lamberto Frescobaldi nuovo presidente Uiv
Sarà affiancato da Chiara Lungarotti e Sandro Sartor nominati vice presidenti. Tra gli obiettivi: il sostegno alla certificazione unica di sostenibilità e la valorizzazione del 50% del vino italiano fuori dal sistema delle denominazioni. Da Argiolas a Zonin tutti i 29 membri del nuovo consiglio
L’azienda Tiare al fianco della Lilt
Il vino come messaggero di sostegno e solidarietà verso la prevenzione oncologica, soprattutto dei tumori femminili. L'attenzione di Tiare punta a creare "una filiera corta della solidarietà"
Interventi “chirurgici” sui vigneti umbri
Obiettivo migliorare la qualità delle produzioni e valorizzare le tipicità legate al territorio e ai vitigni tradizionali, favorendo l’adeguamento della composizione ampelografica ai nuovi orientamenti dei consumi
Vini del Trentino, il primo bilancio di sostenibilità
Videointervista a Graziano Molon, direttore del Consorzio vini del Trentino che a Vinitaly ha presentato il primo bilancio di sostenibilità applicato a un Consorzio
Lazio, oltre due milioni per ristrutturare i vigneti
Ocm vino, presentazione delle domande sul portale Sian entro il 29 aprile
Vigneti “russi” nel cuore d’Italia
Il progetto turistico del magnate russo Andrey Yakunin prevede investimenti anche in campo viti-viticolo: a fare da consulente-enologo è Riccardo Cotarella