Nel Chianti il 30% delle uve va ai cinghiali
Le aziende chiedono di poter installare staccionate più alte e modifiche alla legge che regola la caccia all’interno delle vigne
Vini campani, la tipicità fa squadra
Campania wine Sustainability. Napoli accende i riflettori su 270 aziende vinicole per promuovere un brand campano.
Enoteca Regionale Emilia-Romagna, il nuovo Presidente è Davide Frascari
L’obiettivo sarà quello di aumentare la conoscenza di questa Regione vitivinicola nel mondo. Il nuovo presidente subentra a Giordano Zinzani ringraziato per avere traghettato l’enoteca negli anni difficili della pandemiaMolti nuovi nomi anche all’interno del Consiglio d’Amministrazione
Alla scoperta di vigne e cantine nelle Dimore Storiche
La dodicesima edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane offre una mappatura di realtà di eccellenza in tema di valorizzazione del paesaggio rurale e per la promozione dei vini
Agenda 2030, il cammino dell’Alto Adige verso la sostenibilità
Videointervista a Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige sull'evoluzione di Agenda 2030, il progetto di sostenibilità che impone cinque livelli operativi per una migliore gestione degli input produttivi e premi per gli impegni assunti dai produttori più “creativi”.
Assoenologi, Riccardo Cotarella fa il poker
Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi e da Pierluigi Zama
San Michele – Bordeaux, matrimonio nel nome della ricerca
Firmato l’accordo tra la Fondazione Edmund Mach e l’Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia. Tra gli obiettivi: sostenibilità, adattamento al climate change, sviluppo dei nuovi approcci biotecnologici del genome editing
25 milioni per il rilancio dei vini post pandemia
Beneficiari saranno i Consorzi di Tutela e le associazioni temporanee tra i consorzi stessi; fra le iniziative sostenute anche la formazione agli operatori e nelle scuole alberghiere
Gualdo del Re, cambio della guardia
Mauro Gestri acquisisce dalla famiglia Rossi l’intero pacchetto azionario dell’azienda di Suvereto, produttrice di Rennero, uno tra i migliori Merlot d’Italia e del mondo. Confermata alla direzione della cantina Barbara Tamburini, miglior enologo 2019 secondo la fondazione italiana sommelier
Lamberto Frescobaldi nuovo presidente Uiv
Sarà affiancato da Chiara Lungarotti e Sandro Sartor nominati vice presidenti. Tra gli obiettivi: il sostegno alla certificazione unica di sostenibilità e la valorizzazione del 50% del vino italiano fuori dal sistema delle denominazioni. Da Argiolas a Zonin tutti i 29 membri del nuovo consiglio
















