Home Attualità Pagina 21

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Unione Italiana Vini: no al vino nella lista dei contro-dazi Ue

L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro

Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino

Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia

La Fem si aggiudica il premio Bacco e Minerva 2025

Terza vittoria per il centro di istruzione e formazione di San Michele all'Adige. Nel 2026 ospiterà la manifestazione

Successo dei Sauvignon italiani al Sauvignon Selection

Terzo Paese in termini di partecipazione, con 105 vini in gara, l’Italia si è aggiudicata ben 33 medaglie. La maggior parte dei riconoscimenti sono andati al Friuli Venezia Giulia e al Trentino Alto Adige, rispettivamente con 15 e 13 medaglie

Accademia Italiana della Vite e del Vino: 75 anni di valorizzazione...

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

IX Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

il ministro Andrea Abodi e il SS Patrizio Giacomo La Pietra premiano le classi vincitrici. A latere del concorso enologico, la Sezione Idea Marketing lanciata da CREA e Renisa e dedicata alla comunicazione

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

“Premio Vivi la Valpolicella in onore di Marco Accordini”: la ricerca...

«Marco era un figlio della Valpolicella». Con queste sentite parole Daniele Accordini, dg ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, visibilmente commosso, ha ringraziato lo scorso 8 giugno nella sala convegni della coop vinicola negrarese, Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, Matteo Piancastelli di Valpolicella Benaco Banca e l'associazione...

Gruppo Caviro presenta il suo IV Bilancio di sostenibilità

«Dare evidenza alle nostre azioni di sostenibilità non è solo un dovere nei confronti dei soci e dei consumatori. Crediamo che il nostro approccio possa essere un esempio diffuso per adottare comportamenti il più possibile virtuosi nei confronti delle generazioni future e del Pianeta. I recenti fenomeni che hanno...

Impasse preoccupante su promozione e dealcolati

Rimpallo di responsabilità tra ministero dell’agricoltura e dell’economia. La riunione del Consiglio di Unione italiana vini registra ritardi burocratici che compromettono la competitività delle imprese

I vini della DOC Custoza fanno festa con il territorio

A giugno, nei luoghi teatro delle battaglie risorgimentali, due iniziative di promozione delle tipologie della Denominazione di Origine Controllata

Un ATS per il Distretto di Filiera del Vino Umbro

Coinvolti Umbria Top Wines, Movimento Turismo del Vino Umbria, l’Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, Camera di Commercio e Promocamera dell’Umbria, 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e l’Unione dei Comuni del Trasimeno

Mezzacorona e l’impegno di rafforzare il binomio vino-salute

L’azienda cooperativa trentina diventa ambasciatrice del programma Wine in moderation. Obiettivi comuni per favorire il consumo moderato, la produzione sostenibile e contrastare il clima da neo-proibizionismo in alcuni Paesi Ue

Cambio della guardia al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

400 aziende associate, 13 Denominazioni tutelate, di cui 4 Docg e 9 Doc: 10.430 ettari rivendicati, 572 mila ettolitri di vini prodotti, per un totale di 66 milioni di bottiglie commercializzate all'anno

Un identikit del mercato online dei vini pregiati

La metà degli intervistati dichiara che è la passione per il vino a spingerlo nell'investimento

Evangelisti nuovo presidente al Consorzio Vini Frascati

La costituzione del Consorzio di Tutela risale al 1949

I profili degli enoturisti nelle cantine italiane

Sono tornate le presenze straniere anche se non ai livelli pre-Covid: restano un bacino prezioso con un potere di spesa alto, che tende ad acquistare significativi quantitativi di vino"
css.php