Home Attualità Pagina 15

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele

Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee

Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv

Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur

Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite

Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica

Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.

Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte

Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto

Il titolo di enotecnico è legge

Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità

Successo per la prima edizione veronese di Enoforum

Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

I Millennial alla guida di Cantina Valpolicella Negrar

Giampaolo Brunelli, 44 anni, dottore commercialista e professore a contratto all'Università di Verona per l'insegnamento in Business plan e fund rising, che nel tempo libero ama dedicarsi al lavoro in vigna, è il 14° presidente di Cantina Valpolicella Negrar. Ad affiancarlo nel suo mandato triennale in qualità di vice...

È biodinamica la “vignaiola dell’anno” premiata dal Gambero Rosso

Il premio Vignaiola dell’anno 2023 è stato assegnato a Marinella Camerani di Mezzane di Sotto (Vr), imprenditrice agricola biodinamica. Una chiare dimostrazione che i vini naturali escono dalla nicchia e si avviano alla conquista di nuove fette di mercato

Il vino tira se c’è da brindare o da mixare

L’inflazione incide sui consumi di vino. Cala il fuori casa e il valore del mercato delle vendite retail in Italia arriva a 65 miliardi in 9 mesi, ma l’unica referenza che cresce in volume sono gli spumanti e soprattutto quelli senza denominazione. Crescono le intenzioni di acquisto direttamente dai produttori e online, mentre gli under 25 manifestano una forte propensione per gli aspetti ambientali e salutistici, con un forte interesse verso i no e low alcohol wines. I risultati dell’ultima survey dell’osservatorio Wine Monitor di Nomisma.

Nasce la Fondazione Vino Patrimonio Comune

Federvini e Alleanza delle Cooperative insieme per il varo di un luogo di incontro tra imprese e mondo della ricerca, a tutela della autenticità e per promuovere la sostenibilità dei vini italiani. Il presidente Marcello Lunelli: «Vogliamo imprimere un forte indirizzo verso lo sviluppo sostenibile». Il primo progetto: la banca dati dei profili isotopici per salvaguardare l'origine dei vini

Enoteca online con 1.400 etichette per Esselunga

La società della famiglia Caprotti parte dai 100 milioni di etichette vendute nel 2022 tra scaffali fisici e sito "Esselunga a casa" per un controvalore intorno ai 350 milioni di fatturato

Venti centri piemontesi, una sola città europea del vino

Il comitato promotore ha stimato una ricaduta economica sul territorio di almeno 2 milioni di euro

Il mondo del vino che verrà: tra scenari demografici e no-low...

All’annuale business forum di Vinitaly ci si interroga sulle abitudini di consumo nelle diverse macro-aree geografiche con excursus dai dati alle occasioni di consumo

Vignaioli indipendenti alla riscossa

Clementina Balter (Fivi Trentino): «Crescono le adesioni e il mercato non soffre grazie alla fidelizzazione dei nostri clienti». A Trento è andata in scena la quinta edizione di “SiamoVignaioli”, una sorta di anteprima della 12° edizione del mercato Fivi previsto a Bologna dal 25 al 27 novembre con oltre mille cantine

Carbon footprint, l’ambizioso obiettivo di Caviro

Il prossimo traguardo è la carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio di sostenibilità, a primavera 2024, insieme alla definizione delle strategie di decarbonizzazione. L’annuncio nel corso dell’ultima edizione di Ecomondo a Rimini

Piwi: in Fondazione Mach la terza rassegna

A San Michele all’Adige in Trentino l’8 e il 9 novembre la terza edizione della rassegna dedicata ai vitigni resistenti. Soddisfazione per il più alto numero fino ad ora raggiunto di cantine partecipanti e di vini in degustazione. Il terzo appuntamento con la viticoltura resistente compie tre anni: un'edizione che...
css.php