Home Attualità Pagina 11

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio

La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

La vendemmia 2025 secondo l’Accademia Italiana della Vite e del Vino

Il punto da Nord a Sud a cura dell’AIVV: al via la vendemmia 2025 al Sud e sulle isole, in controtendenza sulle quantità (in crescita); si anticipa in tutta Italia con il raccolto stimato in lieve calo al centro-nord (10-20%), ma con uve sane

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

In Franciacorta la prima tappa della Conferenza Internazionale sul Vino

Partono dall'Italia le celebrazioni per il centenario dell'Oiv. Accolte trenta delegazioni presso Ca' del Bosco

La Conferenza Internazionale sul Vino in Italia

Presentato al Masaf il Wine Ministerial Meeting in programma in Franciacorta e a Verona dall’11 al 13 aprile. "Con Conferenza Internazionale in Italia valorizziamo prodotto d’eccellenza”, afferma il ministro Lollobrigida.

A San Michele la settima edizione del Concorso sui vini del...

Obiettivo della manifestazione è far conoscere le unicità delle produzioni enologiche di territorio, siano esse da vitigni autoctoni o interpretazioni territoriali di vitigni internazionali

Piceni_Gusto DiVino per l’enoturismo nelle Marche

Quattordici tappe nell’ambito di “ENOTURISMO MARCHE, dalla vigna alla tavola”.

Miglior piano, buona pratica o progetto delle Città del Vino

Il premio sarà conferito nel mese di novembre nell’ambito di Urbanpromo

Colli Berici e Vicenza, quarto mandato per Silvio Dani

Riconfermati anche i due vicepresidenti uscenti, Giancarlo Cavazza e Matteo Lovato; quattro i nuovi ingressi nel Consiglio di amministrazione
Reda

Il gruppo Tecniche Nuove acquisisce il 100% di REDA

Si tratta di un marchio storico nella produzione di libri per gli istituti tecnici agrari e per gli istituti professionali agrari
albino zenatti presidente

Il Consorzio Vini del Trentino ha un nuovo presidente

Albino Zenatti succede a Pietro Patton

190 vignaioli “secondo natura” in scena a Vicenza

Oltre che dall'Italia presenze da Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria e Slovenia
Scuole enologiche italiane

Scuole enologiche italiane riunite alla Fondazione Mach

L’analisi dello stato attuale del corso di enotecnico e nella discussione delle proposte per nuove modalità di conseguimento del titolo
css.php