Home Attualità Pagina 11

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

IX Concorso Enologico Istituti Agrari Masaf-MiM-CREA-Renisa

il ministro Andrea Abodi e il SS Patrizio Giacomo La Pietra premiano le classi vincitrici. A latere del concorso enologico, la Sezione Idea Marketing lanciata da CREA e Renisa e dedicata alla comunicazione

Dorfmann: “Dal pacchetto UE sul vino più sostegni e meno burocrazia”

"Sostenere il vino europeo significa rafforzare la nostra identità, difendere il lavoro di migliaia di aziende agricole e assicurare al comparto strumenti adatti a rispondere alle sfide globali, senza perdere competitività"

Dazi USA: strategia, equità e reciprocità. Il valore del Made in...

Tra preoccupazioni per i dazi statunitensi e possibili opportunità, a Vinitaly gli esperti del settore e le istituzioni tracciano il futuro del comparto, focalizzandosi...

Coldiretti: la riduzione del patrimonio vitivinicolo comporta grossi rischi

Da domani, domenica 6 aprile, nello stand Coldiretti il racconto visivo con l’Ia dei rischi legati alla scomparsa del patrimonio vitivinicolo tra dazi e attacchi

Trend positivi per i vini biologici e biodinamici italiani

L'Italia si conferma tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico. Con una superficie vitata di 133mila ettari che rappresenta il 23% del vigneto nazionale, con punte che arrivano al 40% in Toscana e al 36% in Sicilia, e oltre 30.000 operatori dedicati, la viticoltura bio sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante nel comparto

Insediato il Comitato Tecnico Vitivinicolo di Fondazione Agrion

Grazie all'iniziativa di Fondazione Agrion, un nuovo impulso alla ricerca vitivinicola e al trasferimento tecnologico. A beneficiarne, in primis, la viticoltura piemontese, che conta 47.000 ettari a vigneto

Lien de la Vigne: la potenza della IA e della robotica...

In occasione dell'Assemblea annuale 2025 dell'Associazione focus sulle nuove tecnologie e le loro possibilità di applicazione nel settore vitivinicolo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’UE inserisce i vini emiliani nel registro delle Dop

Quattro categorie di vini e una varietà di uve predominante: il Pignoletto

Mappata la diversità genetica di 9 viti selvatiche americane

Apprezzate per la loro resistenza alle malattie e l'adattabilità ma non per la qualità del vino, hanno caratteri da incorporare nell'allevamento delle viti per renderle più resilienti

Il 2023 del Consorzio Prosecco DOC: “risultati confortanti”

Produzione stabile, poco al di sotto dei livelli dell'anno precedente, ma con una sensibile crescita in termini di valore, il tutto in un contesto particolarmente complicato

E’ nata la newco Alta Maremma Vigneti e Vini

Presidente è Renzo Cotarella, che è anche uno degli amministratori delegati di Palazzo Antinori

Vini Colli Berici e Vicenza: +12% e +7% nel 2023

La crescita è avvenuta sia sul territorio nazionale che sui mercati esteri

Ripartiti i 323 milioni di euro del Psn vitinicolo 2024/25

Alla promozione sui mercati esteri vanno 98 milioni di euro, alla ristrutturazione dei vigneti 144 milioni, 19 milioni vanno alla distillazione, 57 agli investimenti e 4,8 alla vendemmia verde

Terza edizione di Slow Wine Fair dal 25 al 27 febbraio...

Numerose le candidature provenienti da operatori del Centro-Nord Europa, dove il vino sostenibile è sempre più richiesto, specie se biologico o biodinamico

Il Masaf finanzia 5 progetti di ricerca nel settore vitivinicolo

Al centro dell'attività saranno la sostenibilità, in vigna e cantina, la viticoltura di precisione, l'irrigazione e lo sviluppo di agenti fungini per il controllo biologico di Scaphoideus titanus

I musei del vino italiani chiamati a fare rete

Confronto a Verona promosso dalla Fondazione MUVIN su organizzazione e gestione, servizi ed esperienze per l’educazione, esposizione del patrimonio e strategie di marketing

Gli spumanti italiani vedono la soglia di 1 miliardo di bottiglie

7 bottiglie su 10 sono destinate all'estero: a livello di mercati, nei primi nove mesi, proseguono le difficoltà negli Stati Uniti (volumi a -12,8%, valori a -9,5%), mentre la Germania chiude a +12,4%
css.php