Home Attualità Pagina 10

Attualità

News dal mondo vitivinicolo, tendenze, eventi, dichiarazioni, fatti di cronaca, concorsi enologici, premi, partnership.

Approvato il DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone...

Coldiretti su approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: "Riconosciuto il ruolo strategico di agricoltori e allevatori", afferma Prandini

SUMAV, l’assaggio ONAV arriva all’Università

Con SUMAV - Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino -, ONAV e l’Università di Torino si incontrano per avvicinare il mondo accademico al linguaggio del vino in modo nuovo: dalla ricerca alla divulgazione, per rendere la conoscenza accessibile a tutti

Previsioni vendemmia 2025: ottima qualità e quantità in aumento

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, Ismea e Uiv. 47,4 milioni gli ettolitri previsti: +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio

La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

La vendemmia 2025 secondo l’Accademia Italiana della Vite e del Vino

Il punto da Nord a Sud a cura dell’AIVV: al via la vendemmia 2025 al Sud e sulle isole, in controtendenza sulle quantità (in crescita); si anticipa in tutta Italia con il raccolto stimato in lieve calo al centro-nord (10-20%), ma con uve sane

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

“La scuola nel vigneto” mette in poesia la Valpolicella

Premiati gli studenti autori dei componimenti poetici, tradotti poi in immagini, vincitori della X edizione del concorso artistico in seno al progetto didattico-sociale organizzato da Cantina Valpolicella Negrar in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Negrar. Il progetto, a forte carattere innovativo, ha anticipato di anni il Patto educativo di comunità introdotto nel 2020 dal Miur e nel 2023/24 a Verona
caro mutui

Caro mutui, dalla Regione Sicilia 3,8 milioni per le cantine sociali

Destinatarie della misura tutte le cooperative agricole con sede legale in Sicilia che trasformano le uve dei soci e commercializzano vini prodotti sull'Isola

Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: domande entro il 14 giugno

L’Agea ha pubblicato le istruzioni relative alla richiesta di intervento per la campagna 2024/2025.

Nuovo CdA per il Consorzio Prosecco Doc

Il presidente uscente Stefano Zanette ha ripercorso i 15 anni di attività della Denominazione e del Consorzio che la tutela e rappresenta. Ora il nuovo CdA dovrà eleggere il nuovo presidente

Concorso Vini del Territorio al via, assegnato il premio “Sergio Ferrari”

150 etichette in gara al concorso vini territorio aperto oggi alla FEM. Il 6 giugno la premiazione

Come il vino ha cambiato il mondo

Da Aristotele a Columella fino a Pasteur, il convegno “Vino, Progresso, Civiltà” dà nuovi elementi per comprendere un prodotto che è ben più che una bevanda

Nomisma Aste presenta l’Asta Vini e Distillati

L’appuntamento annuale della casa d’aste veronese dedicato alla vendita all’incanto di prestigiosi vini e rari distillati da collezione

No al ricorso indiscriminato all’espianto dei vigneti

Uiv chede che l'eventuale piano di abbandono dei vigneti escluda quelli delle aree collinari e montane, così come quelli che hanno già beneficiato di aiuti alla ristrutturazione e riconversione

Asti Spumante e Moscato d’Asti nei calici degli Internazionali BNL d’Italia

Il Consorzio Asti Docg per il terzo anno consecutivo si conferma official sparkling wine del torneo, in programma a Roma dal 6 al 19 maggio

Coldiretti: sono oltre 5500 i giovani tra le vigne

Il quadro delineato dall’analisi Coldiretti su dati del Centro Studi Divulga, diffusa al Vinitaly. I giovani vignaioli protagonisti a Casa Coldiretti
css.php