Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte
Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto
Il titolo di enotecnico è legge
Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità
Successo per la prima edizione veronese di Enoforum
Nuova città e nuova sede per l’edizione 2025 di Enoforum, dal 21 al 23 maggio, ma stesso grande interesse da parte del pubblico, composto da enologi, agronomi, tecnici aziendali, produttori, studenti e ricercatori
La Valtellina si racconta attraverso il linguaggio universale dei sensi
"Valtellina, il senso del vino" è un viaggio immersivo, multisensoriale e inclusivo tra aromi, terra, tatto e memoria
Mercato e consumi di vino in recessione nel I trimestre 2025
Frescobaldi: la corsa ai pre-dazi ha illuso i mercati. Guardare ai consumi e non alle spedizioni
Il limite massimo di solfiti nei vini bio si può ridurre
La proposta di abbassare i limiti massimi di solfiti nei vini bio è stata rilanciata da Italia Bio durante il BiodiVino 2025, la rassegna enologica internazionale dei vini biologici e biodinamici
Edagricole News, quinta edizione del TG online dedicato al settore agricolo
Dazi, formaggi Dop, macchine agricole, Sissar e flavescenza dorata nella vite al centro della quinta puntata del nostro TG online
Unione Italiana Vini: no al vino nella lista dei contro-dazi Ue
L’export di vino europeo verso gli Usa vale quasi 5 miliardi di euro l’anno di cui 2 miliardi per l’Italia, quello proveniente da oltreoceano arriva ad appena a 318 milioni di euro
Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro del vino
Cento giornalisti da tutto il mondo hanno partecipato ai press tour e al convegno di Sicilia en Primeur 2025, la XXI edizione dell’evento ideato da Assovini Sicilia
La Fem si aggiudica il premio Bacco e Minerva 2025
Terza vittoria per il centro di istruzione e formazione di San Michele all'Adige. Nel 2026 ospiterà la manifestazione