Demeter Italia sostiene la campagna Futuro Bio
La campagna invita a scegliere benessere, consapevolezza e rispetto della terra e dell’uomo, a partire dal cibo
FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele
Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali
La vendemmia 2025 secondo l’Accademia Italiana della Vite e del Vino
Il punto da Nord a Sud a cura dell’AIVV: al via la vendemmia 2025 al Sud e sulle isole, in controtendenza sulle quantità (in crescita); si anticipa in tutta Italia con il raccolto stimato in lieve calo al centro-nord (10-20%), ma con uve sane
Equalitas: la sostenibilità parte dal benessere e dalla sicurezza sul lavoro
Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano
Tra dazi e diplomazia economica, il vino italiano cerca tutele
Il futuro del vino all’Assemblea Uiv: mentre i possibili dazi destano preoccupazioni, con eventuali (ulteriori) ripercussioni sull’export del settore, Unione Italiana Vini ribadisce la necessità di una risposta compatta da parte delle istituzioni italiane ed europee
Vigneto Italia: i punti caldi emergono durante l’Assemblea Uiv
Adeguare testo unico a nuove dinamiche di mercato per reagire a difficoltà. Offerta supera domanda, con vendemmia normale rischio 90 milioni di ettolitri in cantina e crollo prezzi. Italia unico paese al mondo in cui vigneto cresce. Castelletti: preoccupano dazi al 10% negli Usa, governo acceleri su Mercosur
Turismo Dop: Veneto, Toscana ed Emilia le mete preferite
Dal Prosecco al Pecorino, i prodotti Ig diventano motore del turismo esperienziale. Il Sud fatica
Edagricole News, sesta edizione del TG online dedicato al settore agricolo
Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge alla sesta edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità.
Nuova sede torinese per l’ITS Academy Agroalimentare Piemonte
Un nuovo polo formativo dedicato a innovazione, sostenibilità e didattica esperienziale nel cuore di Lucento, intitolato al Cav. Flavio Repetto
Il titolo di enotecnico è legge
Conferenza stampa alla Fondazione Edmund Mach per presentare l'importante risultato ottenuto a livello nazionale per la formazione in campo viticolo-enologico: il tiolo di enotecnico è un passo avanti nella formazione enologica di qualità