
Enartis S.r.l., azienda di punta di Esseco Group e protagonista mondiale nella fornitura di prodotti e tecnologie per l'industria enologica, annuncia di aver siglato un accordo preliminare per l’acquisizione del 100% di Parsec S.r.l., eccellenza italiana con sede a Sesto Fiorentino (Firenze), riconosciuta a livello internazionale per la progettazione e produzione di sistemi di controllo integrati e all’avanguardia per il settore vitivinicolo.
L’efficacia dell’accordo è soggetta al completamento della procedura prevista dalla normativa italiana.
Grazie all'integrazione tra Enartis e Parsec, nascerà un player globale capace di offrire alle cantine di tutto il mondo una gestione completa e smart dei processi produttivi, unendo in un'unica piattaforma i vantaggi di soluzioni enologiche all'avanguardia con la gestione avanzata e automatizzata dei processi, dalla ricezione dell’uva all’imbottigliamento.
Questa unione strategica, a valle anche dell'acquisizione della portoghese Winegrid nel 2023, segnerà la nascita di un polo di competenze unico al mondo. Il nuovo gruppo sarà in grado di offrire alle cantine di tutto il mondo un supporto completo, ottimizzando ogni fase produttiva in chiave di efficienza, sostenibilità e qualità.
Nel quadro del futuro assetto, che mira a valorizzare le competenze chiave che hanno decretato il successo di Parsec, Giuseppe Floridia manterrà la carica di Amministratore Delegato. Lavorerà in stretta sinergia con gli attuali soci e con tutto il suo team, un gruppo di professionisti di grande esperienza il cui contributo collettivo è stato determinante per lo sviluppo dell'azienda.

«Questo è l'inizio di un capitolo che intendiamo scrivere insieme - dichiara Samuele Benelli, Amministratore Delegato di Enartis -. Oggi poniamo le basi per unire non solo due aziende, ma due famiglie che condividono la stessa cultura del servizio al cliente e la stessa passione per l'eccellenza e l’innovazione. Le competenze straordinarie del team Parsec, unite alla nostra presenza globale, creeranno un potenziale incredibile. Vogliamo che ogni persona, in Enartis e in Parsec, si senta protagonista di questa futura avventura».

Piermario Ticozzelli, Enartis Business Director, afferma: «L’unione tra Enartis e Parsec consoliderà il nostro impegno nell’offrire soluzioni integrate e innovative per una vinificazione sempre più efficiente e di qualità. La complementarità tra le competenze delle due aziende rappresenterà un potente motore di crescita, capace di generare nuove opportunità di business. Insieme, diventeremo il partner strategico per le cantine di tutto il mondo che guardano al futuro».
«L'unione con Enartis rappresenta la naturale evoluzione del percorso di crescita di Parsec -dichiara Giuseppe Floridia, Amministratore Delegato di Parsec -. Abbiamo scelto Enartis perché ritroviamo in loro la nostra stessa visione e una profonda vocazione all'innovazione. L’unione di Parsec e Enartis consente di integrare la conoscenza scientifica con la tecnologia di controllo e di gestione del processo, offrendo al mercato strumenti per una qualità del vino sempre più misurabile e sostenibile».