
Dal 5 al 7 novembre 2025 torna alla Fiera di Pordenone R.I.V.E. – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, l’evento che porta sotto lo stesso tetto tutta la filiera vitivinicola: dalle macchine e i prodotti per la cura della vigna, fino alle tecnologie e attrezzature per la vinificazione e l’imbottigliamento.
Per tre giorni, la Fiera di Pordenone si trasforma in un grande hub internazionale dove agricoltori, enologi, tecnici, cantine e tutti coloro che operano nella filiera del vino potranno incontrarsi, aggiornarsi e stringere nuove collaborazioni all’interno dell’unica fiera italiana a loro dedicata. L’ingresso è gratuito con registrazione su www.exporive.com.
Perché visitare R.I.V.E. 2025?
- Oltre 300 espositori (+20% rispetto all’edizione precedente) distribuiti in 8 padiglioni e 28.000 mq di area espositiva.
- Una panoramica completa su macchinari, tecnologie e soluzioni per la viticoltura ed enologia.
- Un sguardo attento sulle novità del settore con aziende e professionisti provenienti dall’Italia e dall’estero.
Oltre l’esposizione: formazione e innovazione
Non solo stand e incontri commerciali: il cuore pulsante della rassegna sarà, ancora una volta, il programma culturale e scientifico e l’innovazione. Il calendario di Enotrend, presenta oltre trenta appuntamenti tra seminari, workshop e convegni. Motore e cuore scientifico di questo “evento nell’evento” è il comitato tecnico-scientifico guidato dal prof. Attilio Scienza e composto da studiosi provenienti da qualificati istituti di ricerca e prestigiose università italiane, incaricato di definire i temi, i programmi e i contributi degli incontri che affiancano l’esposizione commerciale di R.I.V.E.
Il palinsesto di Enotrend 2025 affronterà questioni di grande attualità, spaziando dalla ricerca scientifica alla sostenibilità, fino alle nuove tecnologie applicate al vigneto e alla cantina. Tra i temi in evidenza:
- una tavola rotonda che vedrà protagonisti giovani imprenditori vitivinicoli provenienti da diverse regioni italiane, chiamati a condividere la loro visione sul futuro del settore, le sfide che stanno affrontando e le prospettive di mercato;
- un dibattito dedicato ai nuovi disciplinari e al tema dei vigneti resistenti;
- un confronto sull’incertezza che caratterizza oggi il mondo del vino, con l’obiettivo di offrire chiavi di lettura e spunti di riflessione utili agli operatori della filiera.
Con Dynamic R.I.V.E. i visitatori potranno assistere dal vivo a dimostrazioni di robotica e droni al servizio della viticoltura di precisione. All’interno di un vigneto ricreato nelle aree esterne del quartiere i visitatori potranno avere un vero assaggio di Viticoltura 4.0, che mostra come l’innovazione stia cambiando radicalmente il lavoro nei campi.
Un premio per guardare avanti
Tra le novità dell’edizione 2025 spicca il debutto del Premio R.I.V.E. per l’Innovazione in Viticoltura ed Enologia. L’iniziativa intende valorizzare le proposte più all’avanguardia degli espositori, premiando tecnologie e progetti che sappiano coniugare produttività, sostenibilità e capacità di adattamento al cambiamento climatico.
-
5-7 novembre 2025
- Fiera di Pordenone
- Orario: 9.00 – 18.00
- www.exporive.com
- Ingresso gratuito con registrazione
Registrati subito e partecipa alla fiera che fa incontrare innovazione, ricerca e tradizione nel mondo del vino.