
CIMA propone due appuntamenti in campo in centro Italia per mostrare al lavoro i suoi atomizzatori:
- 27 maggio 2025 ore 16:00 - Fattoria Casa di Terra, Località Le Ferruggini, 162/a, 57022 Bolgheri (LI) - Toscana
- 28 maggio 2025 ora 16:00 Agr. Tabarrini, Loc. Case Sparse n.58/C, 06036 Turrita (PG) - Umbria
✅ Scopri le performance dei nostri atomizzatori in azione e come possono ottimizzare il tuo lavoro in vigneto.
✅ Tocca con mano la qualità dei nostri prodotti, progettati per garantire risultati eccellenti.
✅ Verifica l'efficacia del basso volume pneumatico CIMA in situazioni reali, contribuendo ad un'agricoltura più sostenibile e produttiva.
✅ Interagisci con il nostro team per ricevere consigli personalizzati e supporto tecnico.
Gli atomizzatori in mostra
- L’atomizzatore portato serie Link a nebulizzazione pneumatica con testata di distribuzione GREEN HUG
L’atomizzatore snodato a nebulizzazione pneumatica serie LINK è ideale per i trattamenti a basso volume nei vigneti. Equipaggiato con la testata di distribuzione GREEN HUG (abbraccio verde), eroga una portata d’aria tale da garantire la copertura omogenea della parete vegetativa e la necessaria penetrazione anche a fronte di masse fogliari importanti e in aree ventose. Il telaio è studiato per permettere la regolazione dei bracci dalla cabina del trattore grazie al sistema idraulico a due pistoni, che apre i due bracci in modo indipendente e adatta la larghezza a filari da 2 a 3 metri, provvedendo alla loro chiusura durante i trasferimenti. Un terzo pistone, opzionale, regola l’altezza delle mani superiori a 4 diffusori orientabili per garantire una copertura omogenea di tutta la parete vegetativa. GREEN HUG consente di trattare contemporaneamente due filari, garantendo una copertura uniforme, un risparmio di tempo e un trattamento mirato in grado di abbattere l’effetto deriva e la conseguente perdita di prodotto.
- L'atomizzatore portato NEW PLUS

L’atomizzatore portato serie New Plus a nebulizzazione pneumatica consente trattamenti fitoiatrici con miscele a basso volume d’acqua. Di struttura robusta e compatta, è preciso nella distribuzione delle quantità stabilite e permette interventi efficaci anche sui terreni più difficili, garantendo elevate autonomie operative. Questo modello, equipaggiato con la testata di distribuzione 2 mani 2 cannoni, rappresenta la soluzione ideale per trattamenti in vigneto con passaggi a filari alternati, assicurando una perfetta penetrazione e copertura della vegetazione. La testata di distribuzione è composta da 2 mani inferiori a 4 diffusori e 2 cannoni superiori orientabili elettricamente dal posto di guida. Tutti i diffusori sono equipaggiati con un sistema antigoccia brevettato e una valvola di chiusura dell'erogazione.