Vindome rivoluziona la logistica dei vini pregiati

Vindome, la principale piattaforma per gli investimenti nel vino, annuncia la partnership con MOST, provider di logistica per il settore enologico, per modernizzare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati e superare le barriere tradizionali, creando una filiera più snella, trasparente ed economica.

L’industria dei vini pregiati, che da sempre opera all’interno di una delle catene di approvvigionamento più complesse del settore del lusso, ha subito storicamente un rallentamento dei processi e un aumento dei costi, a causa di normative sempre più stringenti e di sempre più attori all’interno del sistema. Questo ha limitato nel tempo l’accessibilità ai vini più pregiati, favorendo la diffusione di bottiglie contraffatte o prodotti non autentici. Le nuove generazioni, complice la digitalizzazione, hanno portato inoltre ad un’evoluzione delle abitudini di consumo, comportando così una richiesta di maggiore varietà e convenienza, oltre alla garanzia di autenticità. Al tempo stesso, la ristorazione affronta la crescente sfida di reperire sul mercato vini pregiati da consumare nel loro momento ottimale di consumo, senza dover incorrere in costi eccessivi di stoccaggio per garantirne un invecchiamento ideale o problemi di liquidità.

Le caratteristiche chiave della collaborazione

Il settore, quindi, vive un momento di forte pressione dove l’unica risposta per soddisfare le diverse esigenze è quella dell’innovazione.

È in questo contesto che Vindome, già pioniere del wine investment digitale, apre la strada unendo le forze con MOST cogliendo l’occasione per reinventare la catena di approvvigionamento dei vini pregiati. Grazie all’uso della tecnologia e a soluzioni logistiche innovative, questa collaborazione garantisce margini maggiori per i produttori, prezzi più accessibili per i consumatori, tracciabilità del prodotto e un'esperienza fluida per tutti gli attori coinvolti.

L’unione di Vindome e MOST rappresenta un approccio innovativo che riduce significativamente il numero di intermediari della filiera, permettendo ai produttori di mantenere margini di profitto più elevati e offrendo prezzi più competitivi ai consumatori. Una collaborazione questa che permette:

  • piattaforma di vendita diretta: i produttori di vini pregiati possono caricare direttamente il proprio inventario sulla piattaforma Vindome. Investitori, appassionati di vino, ristoranti e wine bar possono acquistare i vini senza intermediari e riceverli entro pochi giorni;
  • stoccaggio e consegna efficienti: i vini acquistati vengono conservati in strutture all’avanguardia di MOST. Una volta pronti per il consumo, i vini vengono consegnati direttamente all’utente finale entro pochi giorni, garantendo qualità e autenticità;
  • investimento per l'invecchiamento dei vini: grazie alla comunità di investitori fidati di Vindome, i ristoranti possono accedere a vini pregiati d’annata nel loro momento ottimale di consumo. Investendo precocemente nei vini e rivendendoli a maturazione completata, gli investitori permettono ai ristoranti di offrire selezioni vintage con margini competitivi, senza pressioni di liquidità o necessità di dedicare spazio prezioso allo stoccaggio;
  • logistica semplificata: ristoranti e wine bar possono acquistare vini tramite l’app di Vindome e riceverli rapidamente, eliminando ritardi e alti costi tradizionalmente associati al trasporto di vini pregiati;
  • soluzioni di stoccaggio locali: Vindome assicura che i vini siano conservati vicino alla loro zona di produzione. Allo stesso modo, i clienti possono stoccare i propri vini acquistati in depositi più vicini, preservandone la qualità e facilitandone l’accessibilità.

Ingrid Brodin, CEO di Vindome: «Il mercato dei vini pregiati è a un bivio. I consumatori richiedono un servizio migliore, maggiore trasparenza, una selezione più ampia e una qualità superiore dei vini. La nostra collaborazione con MOST rappresenta un passo verso il futuro, in cui l'innovazione genera valore per tutti gli attori della catena di approvvigionamento».

Come altri beni di valore, il vino pregiato è sempre più vulnerabile alle frodi, dai falsi ai vuoti riempiti nuovamente. Collaborare con fornitori fidati è essenziale per evitare questi rischi in un mercato complesso. Ottimizzando il percorso dal produttore al consumatore, la partnership Vindome-MOST è pronta a ridefinire l'industria dei vini pregiati, dove il primo semplifica la catena di approvvigionamento per ridurre le frodi, approvvigionandosi esclusivamente dai produttori e bypassando il mercato secondario, mentre il secondo garantisce lo stoccaggio e la gestione ottimali di ogni bottiglia, offrendo tranquillità a investitori, ristoratori e appassionati di vino.

Questa collaborazione si estende oltre l’Europa, con partnership strategiche e hub logistici negli Stati Uniti e in Asia.

Vindome rivoluziona la logistica dei vini pregiati - Ultima modifica: 2025-02-12T11:24:13+01:00 da Paola Pagani

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome