VVQ Vigne, Vini & Qualità è un sistema editoriale verticale dedicato alla filiera vitivinicola nato nel 2017 dall’unione di due storiche riviste come VigneVini (fondata nel 1974) e VQ Vite, Vino & Qualità (fondata nel 2005).
Il progetto riunisce in sé la rivista cartacea e digitale, il website e i profili social, attraverso cui vengono veicolati contenuti tecnici che toccano tutte le tematiche importanti per gli operatori.
In ogni numero di VVQ vengono affrontati temi di vigneto, cantina, legislazione, mercato e territori, con un occhio sempre attento all’attualità e all’innovazione, alla ricerca applicata e alle novità proposte dalle aziende dell’indotto.
Corsi di formazione, webinar, convegni ed eventi in campo completano l’offerta di formazione e informazione legata alla testata, in un’ottica di costante integrazione tra carta, web e momenti di aggiornamento professionale.
Leggi alcuni articoli online
Proteggere le colture dalla peronospora è una delle sfide più complesse che gli agricoltori debbano fronteggiare, sia che operino su vite, sia in orticoltura. Per essere vinta, tale sfida necessita di solide competenze agronomiche e di prodotti efficaci, capaci di prestazioni costanti anche a fronte di differenti situazioni di...
Il mondo del vino sta cambiando. Secondo le stime IWSR/Federvini, il mercato globale delle bevande no- e low-alcol è destinato a crescere di oltre 4 miliardi di dollari entro il 2028, spinto da una generazione di consumatori che non rinuncia al gusto ma cerca equilibrio. In Italia, secondo l’osservatorio...
“Il vino di domani: le sfide della nuova PAC, tra gestione delle produzioni e gestione del rischio”: questo il titolo del convegno organizzato da FIVI nel contesto della quattordicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, che da sabato 15 a lunedì 17 novembre ha animato i padiglioni...
È un’ottima notizia la decisione del governo irlandese di rivedere la normativa nazionale sull’etichettatura delle bevande alcoliche d’intesa con i Paesi partner europei.
Confagricoltura afferma che si tratta di un passo importante verso un approccio più equilibrato e proporzionato alla regolamentazione del consumo di bevande alcoliche.
Palazzo della Valle ritiene infatti...