Home Vigneto Tignoletta: prevenzione e lotta sostenibile
Una giornata tecnico-dimostrativa organizzata da Horta

Tignoletta: prevenzione e lotta sostenibile

Il riassunto della giornata in un video realizzato da Nova Agricoltura

Dalla confusione sessuale al monitoraggio della presenza degli insetti tra i filari, fino all'utilizzo di modelli previsionali per decidere quando e come intervenire in maniera tempestiva. Horta, spin-off dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, ha organizzato il 14 giugno 2017 presso l'azienda sperimentale Res Uvae di Castell'Arquato (PC) una giornata formativa e dimostrativa per illustrare le soluzioni più efficaci a disposizione dei viticoltori per il contenimento di Lobesia botrana, in un'ottica di sostenibilità ambientale ed economica.
Il riassunto della giornata in un video realizzato da Nova Agricoltura.

Tignoletta: prevenzione e lotta sostenibile - Ultima modifica: 2017-07-17T17:24:35+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome

Dalla stessa categoria

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

Mantenere alta la guardia contro le tignole in vigneto

Non solo Lobesia botrana ed Eupoecilia ambiguella: oggi nel novero delle tignole da tenere sotto controllo in vigneto vi è anche Cryptoblabes gnidiella o tignola rigata. L’efficacia delle strategie di difesa è favorita dall’uso dei DSS
css.php