Home Vigneto Pagina 95

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Vota il trattore: vince ancora Fendt

Anche durante l’ultima edizione di ENOVITIS IN CAMPO (Marsala, 5-6 giugno 2015) è stato assegnato il premio al miglior trattore scelto dai visitatori della manifestazione. A vincere il contest VOTA IL TRATTORE, organizzato da Unione Italiana Vini in collaborazione con Unima, Unacma e il portale www.macgest.com, è stato FENDT...

La sostenibilità del vigneto inizia con il rispetto del suolo

Si è parlato di Magis, il modello di produzione sostenibile che definisce le linee guida indispensabili per la certificazione da parte di un ente terzo indipendente, al Florence SWIF (Sustainability of Well-being International Forum), nell’ambito del ciclo di discussioni sul tema Food for Sustainability and not just food, un...

ENOVITIS IN CAMPO Sicilia, un successo oltre ogni aspettativa

Straordinaria risposta di operatori e pubblico per la “prima” siciliana di Enovitis in Campo, esposizione specializzata in prove di macchine e attrezzature per il vigneto e l’oliveto, che si è chiusa sabato 6 giugno a Marsala (TP), nella cornice di Baglio Biesina. Oltre 6.000 operatori professionali (1.500 in più...

Dove nasce il vino argentino

Secondo le statistiche OIV relative all’anno 2012, con una superficie vitata di 221.000 ha e una produzione di vino pari a 11,8 MhL, l’Argentina è l’ottavo produttore mondiale di vino, l’ottavo consumatore (10,1 MhL, con un consumo procapite di 24,4 L) e il decimo esportatore mondiale (877 millioni di...

ADAMA, la linea di difesa dalla Peronospora

Negli ultimi anni le condizioni climatiche hanno favorito infezioni severe di peronospora anche in areali in cui era relegata alla eccezionalità, determinando considerevoli danni come è accaduto soprattutto nel 2014. Per una precisa e puntuale programmazione della difesa è necessario operare scelte oculate dei prodotti in funzione delle diverse caratteristiche...

Da GRENA nutrienti e fitostimolanti per la vite

Nella produzione dei concimi GRENA, è sicuramente GRENA ULTRA Micro a cogliere l’esigenza di un prodotto a rapido scioglimento, garantito proprio dalla sua caratteristica fisica in micro-scagliette da 2 mm, e con una distribuzione uniforme, che copre la superficie del vigneto in maniera omogenea. GRENA ULTRA Micro contiene al...

Zenit per la trinciatura di erba, potature e residui vegetali

La FALC Srl, azienda faentina da oltre cinquant’anni impegnata nella produzione di macchine agricole all’insegna della qualità e dell’affidabilità, presenta il trincia ZENIT. Il trincia mod. ZENIT è una macchina particolarmente robusta, indicata per la trinciatura di erba, di potature e di residui vegetali come mais, sorgo, girasole, soia...

Luna® Experience: l’antioidico per la vite che ti dà di più

Luna Experience è il fungicida ad ampio spettro d’azione a base di Fluopyram e Tebuconazolo per il controllo dell’oidio della vite da vino. Grazie alla sua eccezionale efficacia antioidica e la sua lunga durata d’azione, Luna Experience permette la miglior protezione per il vigneto, anche attraverso un’importante attività collaterale...

L’arieggiatore per vigneto DANTE MACCHINE

L’azienda Dante Macchine nasce nel 1969, inizialmente limitandosi alla riparazione delle attrezzature, per passare successivamente allo sviluppo di prodotti propri, migliorandoli e adattandoli costantemente alle richieste del mercato. In azienda si crede da sempre che sia la buona preparazione a dare un buon raccolto. Così negli anni in Dante...

Multicote AGRI di HAIFA

Multicote AGRI sono concimi granulari speciali di Haifa a base di potassio nitrato (Multi-K) e azoto a cessione controllata (MCTTM). Specifiche titolazioni NPK, arricchite con Magnesio e Zolfo, da scegliere in base all’obiettivo produttivo e alle condizioni operative. Multicote AGRI sono formulati con materie prime di massima purezza e solubilità,...
css.php