Fitofortificanti FERTENIA, efficacia comprovata!
La grande sfida verso l’agricoltura del futuro, a basso impatto ambientale e attenta alla riduzione dei residui, parte dalla ricerca e sperimentazione di prodotti efficaci e innovativi. Da qui la necessità di fornire valide soluzioni al consumatore finale nella scelta dei prodotti da utilizzare per la nutrizione, fortificazione e...
Galvatec: tecnologia e prodotti CAVATORTA
La storia del Gruppo Cavatorta inizia nel 1961 con la costruzione del primo stabilimento a Calestano (Parma). L’attività interessa la produzione di reti per recinzioni e reti triple, cui si aggiungono le lavorazioni di trafilatura e zincatura dei fili, reti elettrosaldate, zincate e plastificate. Negli anni ’70 il Gruppo...
FENDT 200 Vario V, F e P: versatilità in primo piano
Il 200 Vario VFP propone tre punti di montaggio: anteriore, ventrale e posteriore. Pertanto risulta ideale per lavorare in combinata con la massima produttività. La combinata non consente solo di risparmiare tempi e costi, ma incrementa anche la qualità del lavoro, riducendo al minimo il compattamento del terreno. Efficiente...
Da K+S ITALIA la guida per la concimazione della vite
K+S Italia, la filiale Italiana della tedesca K+S KALI GmbH, produttore leader di concimi minerali a base di potassio e magnesio, offre la possibilità di richiedere la guida per la concimazione della vite, a titolo del tutto gratuito.
La pubblicazione vuole cercare di chiarire alcuni aspetti, quali:
- il ruolo dei...
Serenade Max: l’antibotritico biologico per la protezione della vite
Serenade Max di Bayer CropScience è un fungicida naturale a base di Bacillus subtilis ceppo QST 713. Questo specifico ceppo presenta vantaggi esclusivi rispetto agli altri poiché produce una combinazione unica e brevettata di tre gruppi di composti naturali di fermentazione con azione fungicida: i lipopeptidi. Serenade Max produce lipopeptidi...
Midauril MZ e Midauril Combi: antiperonosporici sistemici a base di metalaxyl-M
Midauril MZ e Midauril Combi sono due fungicidi antiperonosporici di Chimiberg, formulati in polvere bagnabile, che abbinano l’azione sistemica del metalaxil-M (s.a. originale Syngenta) all’azione di una sostanza attiva di copertura multisito: mancozeb (Midauril MZ) o folpet (Midauril Combi).
L’isomero attivo metalaxil-M, appartenente alla famiglia delle fenilammidi (primi fungicidi sistemici...
Sicilia DOC Vendemmia 2015: chi ben comincia…
La Sicilia ha registrato un andamento climatico più che positivo: la primavera ha goduto di temperature miti ed è stata preceduta da abbondanti piogge durante l’inverno che, protrattesi sino al mese di marzo e alla prima metà di aprile, hanno garantito una riserva d’acqua ottimale nel suolo, tale da...
Sui cieli del trevigiano è sfida all’ultimo drone
Droni in agricoltura: una moda o il futuro su cui investire? Di fronte al sempre più diffuso irrompere delle nuove tecnologie, Condifesa Treviso, il consorzio per la difesa delle colture da calamità, forte del suo ruolo di informazione e promozione dell’innovazione a favore dei 4mila soci trevigiani, ha scelto...
43 aziende europee ricevono l’etichetta ECO-PROWINE
Le aziende vitivinicole europee possono ora valutare il proprio livello di sostenibilità in modo semplice ed economico, utilizzando lo strumento web messo a punto dal progetto ECO-PROWINE. I produttori di vino possono immettere i loro dati riguardanti le quantità ed il costo dei mezzi tecnici utilizzati nel loro processo...
“Monster stand” di BKT ad Agritechnica 2015
Compie incredibili salti, si capovolge e riparte lasciandosi alle spalle carcasse di auto schiacciate dai suoi poderosi pneumatici. È un vero e proprio mostro a quattro ruote, ma… niente paura: dal 10 al 14 novembre 2015 e nelle due giornate esclusive dell’8-9 novembre lo troverete mansueto e tranquillo allo...