Home Vigneto Pagina 91

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Da MARTIGNANI il nebulizzatore elettrostatico a schermi DUO-WING-JET

DUO-WING-JET (brevetto europeo N° BO 2012 A000399) rappresenta la più recente risposta di Martignani all’imperativo che sempre più incombe sugli agricoltori: ridurre al minimo le perdite nell’ambiente durante i trattamenti antiparassitari. Si chiama Whirlwind M-612 DUO – WING – JET e può definirsi la prima e unica irroratrice che effettua...

Agrimax Spargo, lo pneumatico BKT radiale stretto per le macchine irroratrici

Agrimax Spargo è la gamma di pneumatici radiali BKT creata per l’applicazione sulle irroratrici. Si tratta infatti di pneumatici stretti specifici per le colture in filare dove la larghezza ridotta è fondamentale per guidare tra le piante senza danneggiarle. Caratteristica principale di Agrimax Spargo è la tecnologia VF con cui...

COLOMBARDO per la cura del tuo vigneto

La Ditta Colombardo, nata nel 1978, con il trascorrere degli anni ha indubbiamente arricchito il proprio bagaglio di esperienze e professionalità, rivolte al servizio della clientela, ma soprattutto destinate al miglioramento della qualità delle macchine prodotte ed alla loro sicurezza; è prassi aziendale dapprima selezionare i materiali da utilizzare...

Cortona Doc: al via la vendemmia 2015

Sarà una vendemmia all’insegna del calo delle uve raccolte quella che è già cominciata nel territorio della Denominazione della Cortona Doc. Mentre in vigna si raccolgono le uve bianche e i Merlot, le aziende del Consorzio Vini Cortona inviano le prime indicazioni circa l’annata in corso. Un dato condiviso...

LENNS®, la perfezione in campo

LENNS®, unica miscela erbicida ad azione fogliare e residuale utilizzabile nelle strategie anti resistenza che garantisce elevata efficacia e selettività. LENNS® sospensione concentrata contenente Glifosate (250 g/l) e Diflufenican (40 g/l) è una miscela pronta per il diserbo sottofila del vigneto con effetto di contatto e residuale, caratterizzata da elevata...

Nutrire la vite in post-raccolta

È prassi comune dopo la raccolta considerare terminati i trattamenti nutrizionali. Tuttavia questo comportamento dell’agricoltore è in contrasto con la fisiologia della pianta. Infatti dalla ripresa vegetativa fino alla fioritura, l’assorbimento degli elementi nutritivi, in particolare l’azoto, è modesto. L’accrescimento iniziale di foglie e germogli è fatto a spese delle...

Prolectus, alta velocità contro la botrite

Un vino di qualità deriva da un’uva di qualità, che a sua volta deriva da trattamenti con agrofarmaci di qualità. E questo è vero soprattutto per la botrite, fungo parassita responsabile della muffa grigia, pericoloso fino all’ultimo periodo di maturazione e capace, tramite la laccasi, di alterare le caratteristiche...

BCS Invictus K600

Tra gli isodiametrici di gamma media (trattori fino a 50 hp) gli Invictus K600 di BCS si presentano sul mercato con molte caratteristiche di pregio.  Le 5 versioni che compongono la gamma si distinguono tra di loro per l'allestimento con telaio articolato (AR), rigido a ruote sterzanti (RS) o...

McCormick F: nuova veste, affidabilità di sempre

Il nuovo McCormick F si presenta rinnovato nella veste estetica con un deciso allineamento al family design dello storico marchio che è stato adottato sui prodotti di ultima generazione. Il McCormick F, infatti, adotta un nuovo cofano dove nella mascherina frontale sono alloggiati 2 nuovi fari tondi. Il posto...

La concimazione autunnale post-raccolta secondo CIFO

A causa dell’intenso depauperamento delle risorse nutrizionali, causato dallo stress climatico subito dalle viti durante l’estate e dalle usuali intense asportazioni colturali, le piante potrebbero non riuscire ad accumulare, in fase di post-vendemmia, riserve sufficienti a garantire una rapida ripresa vegetativa e una buona fertilità delle gemme. Uno scarso...
css.php