V-TRAIN di Bargam, per la raccolta e non solo
V-TRAIN di Bargam è dotata di telaio scarrabile al quale sono applicabili testata di raccolta e testate porta utensili per altre lavorazioni sul vigneto. Il timone snodato computerizzato presenta angolo di sterzo pari a 80 gradi. Altre caratteristiche tecniche della macchina sono: ● freni idraulici con comando proporzionale dal trattore;...
Prima vendemmia notturna del nord Italia
“Sono cresciuta sentendo parlare di influssi lunari e in particolare di come le diverse fasi condizionino il taglio degli alberi. Nella mia famiglia si lavora il legno da tre generazioni e la grande attenzione prestata al calendario lunare mi ha sempre affascinato”. Sarah Dei Tos dopo la laurea in...
“Infinite Fertilizers”
Le imprese produttrici di fertilizzanti in Europa, che vantano nuovi sistemi di controllo tecnologicamente all’avanguardia, si sono aggiudicate il primato mondiale di efficienza energetica e minor impatto ambientale. Tale primato viene ora ulteriormente consolidato dal progetto Infinite Fertilizers, promosso da Fertilizers Europe – associazione europea che rappresenta i produttori...
Vendemmia in Sicilia: ottime previsioni per l’annata 2015
Una resa quantitativa e qualitativa mediamente più alta rispetto all'anno scorso fa gioire la Sicilia del vino, che dopo qualche preoccupazione destatasi all'inizio del periodo invernale, ha potuto godere di un andamento climatico particolarmente favorevole in primavera e in estate. L'esaltazione degli aromi e dei profumi ne è il risultato,...
Un nuovo design per il logo McCormick
Il logo McCormick cambia look.
Ridisegnato nel 2000, in seguito all’acquisizione da parte del Gruppo Argo dello storico brand statunitense, dopo 15 anni viene ammodernato, integrandosi perfettamente al nuovo family feeling del prodotto McCormick.
In particolare, il carattere del logotipo è stato interamente ri-stilizzato, assumendo maggiore peso e leggibilità, mentre l’emblema,...
Parte la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano
Con la seconda settimana di settembre 2015 inizia la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano, in leggero anticipo rispetto all'annata 2014 e alle caratteristiche del vitigno, nella media degli ultimi dieci anni. Anticipo dovuto ad un andamento stagionale ottimo dal punto di vista meteorologico, che ha portato alla perfetta...
Sottofila: tecniche alternative al diserbo
All’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso la comparsa degli erbicidi chimici ha rivoluzionato la gestione del suolo dei vigneti, in modo particolare per la semplicità d’impiego, l’efficacia e i costi contenuti. Negli ultimi anni, tuttavia e in modo meritorio, è cresciuta da parte dei viticoltori la consapevolezza dei problemi...
Ferro Bulloni, sinonimo di qualità
Ferro Bulloni ha sempre avuto l’ambizione di offrire prodotti di alta qualità 100% Made in Italy. È in questo spirito che abbiamo sviluppato un palo a “T” in Cor-Ten specifico per vigneti. Il nuovissimo palo ALPI è proposto in sezioni da mm 40x40x4,5 per i pali intermedi...
Bellussere: a Ca’ di Rajo una vendemmia dalle radici antiche
La vendemmia ha radici di oltre 70 anni a Ca' di Rajo. Salvare le Bellussere, metodo di allevamento della vite basato su un sistema a raggi messo a punto dai fratelli Bellussi alla fine dell’800, e preservare questa antica forma di impianto è infatti l’impegno dell’azienda Ca’ di Rajo,...
Flavescenza dorata, i monitoraggi in vigneto
Continuano i monitoraggi nei vigneti per rilevare la presenza dell’insetto vettore di Flavescenza Dorata (Scaphoideus titanus), nell’ambito del progetto finanziato da Provincia e Camera di Commercio di Alessandria.
Il lavoro dei tecnici Cia, e delle altre OO.PP.AA., consiste nel verificare la presenza degli adulti di Scafoideo grazie a trappole cromotattiche...