Vinnatur: le scienze naturali a servizio della vigna
Venerdì 20 novembre 2015 presso il Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI) L’ASSOCIAZIONE VITICOLTORI NATURALI – VINNATUR organizza il convegno Quale natura in vigneto? VinNatur, le scienze naturali a supporto dei viticoltori naturali. L’incontro, riservato ai soci VinNatur, è completamente dedicato al suolo, patrimonio prezioso di ogni viticoltore. Il programma prevede...
Assofertilizzanti-Federchimica presenta il manuale sul campionamento dei fertilizzanti
Assofertilizzanti - Associazione nazionale imprese produttrici di fertilizzanti che fa parte di Federchimica – ha presentato a Roma il 30 settembre 2015, nel corso di un evento dedicato e in collaborazione con l’ICQRF del MIPAAF, il Manuale sui Metodi di Campionamento, progettato e realizzato da professionisti del settore con...
Ad Agritechnica 2015 tutta la specializzazione Valpadana
Una rappresentanza della gamma al completo quella esposta ad Agritechnica da Valpadana. Il marchio italiano si presenta con diversi modelli che offrono un quadro completo delle ampie possibilità di diversificazione delle gamme in funzione delle necessità aziendali. Gli isodiametrici VP 4600 sono proposti in versione piattaforma monodirezionale. Di dimensioni...
Agritechnica, una gamma Landini ancora più completa e performante
Evoluzione in chiave Tier 4 i del Landpower è la Serie 6L, lanciata sul mercato Europeo nei tre modelli 6-145L, 6-160L e 6-175L con potenze rispettivamente di 143, 163 e 176 CV ed esposta nella confortevole versione con nuovo assale sospeso (optional). La Serie 6L riproduce il moderno Family...
La Realtà Virtuale immerge gli ingegneri Massey Ferguson nell’universo del design...
Massey Ferguson, Marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), ha installato una nuova realtà virtuale (VR), per supportare la progettazione e lo sviluppo del trattore nel suo centro di ingegneria di eccellenza a Beauvais, in Francia. Massey Ferguson è stata la prima azienda del settore trattori ad impiegare la realtà virtuale...
FEM alleva piccole vespe per combattere la Drosophila
Allevare i nemici naturali della Drosophila suzukii per poi usarli contro il moscerino dei piccoli frutti. La Fondazione Mach, in collaborazione con la cooperativa Sant’Orsola e Bioplanet s.c.a., sta lavorando a un progetto di controllo biologico finanziato dalla Fondazione Caritro con il bando per i giovani ricercatori. L’obiettivo è...
Online la versione mobile di Agroportal Italia, il sito internet di...
Agroportal Italia di BASF vanta una nuova versione online disponibile e ottimizzata per smartphone e tablet. “La nuova versione mobile vuole portare la di BASF ancora più vicina agli Agricoltori offrendo loro un rapido accesso alle informazioni salienti riguardanti i prodotti, le soluzioni, le avversità e il meteo”, afferma...
Daverio: ”Raccontare la storia di un vino e renderla mito attraverso...
Unicità e marketing del territorio. Di questo si è discusso a Montefalco in occasione di Enologica2015, l’evento annuale organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con il Comune di Montefalco. Protagonista assoluto il Sagrantino che, dopo la conquista della DOCG nel 1992, è entrato di diritto nella cerchia...
Confermata massima sicurezza alimentare in Italia
In occasione della pubblicazione da parte del Ministero della Salute dei risultati del Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti, relativi all’anno 2013, Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – sottolinea la positività dei dati che confermano quanto i prodotti alimentari italiani...
Vino: l’Italia verso la riconquista della leadership mondiale
“Una produzione di vino a livello nazionale stimata attorno a 47 milioni di ettolitri, il 12% in più rispetto ai 42 milioni diffusi dall’Istat per il 2014 (lo scorso anno si è avuta una produzione particolarmente scarsa). La cautela è sempre d’obbligo quando si parla di previsioni, tanto più se...