Home Vigneto Pagina 84

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Venti nuove varietà di vite in vetrina al mondo vitienologico trentino

Venti nuove varietà di vite selezionate dai ricercatori della Fondazione Edmund Mach si presentano al mondo vitienologico trentino. Il 3 febbraio 2016 ricercatori e produttori si sono dati appuntamento, a San Michele, per degustare e valutare insieme i vini prodotti da questi nuovi genotipi che provengono dalla selezione di...

MOWAT, l’ozonoterapia mobile per trattamenti fitosanitari a residuo zero

Importante première Nazionale alla prossima Fieragricola di Verona (3-6 febbraio 2016), dove presso lo stand della G.R. GAMBERINI (padiglione 4, stand G2), azienda bolognese con oltre 45 anni di esperienza nel campo della protezione delle piante e delle colture, verrà esposta la macchina per ozonoterapia mobile nata dalla collaborazione...

A BCS Volcan V800 Dualsteer il Premio Innovazione Fieragricola 2016

Da sempre impegnata sul fronte della ricerca, BCS vede premiato il proprio impegno in occasione di Fieragricola 2016, ottenendo dalla Commissione istituita per assegnare il Premio Innovazione Fieragricola 2016 il massimo del punteggio (tre stelle su tre stelle) per il nuovo BCS Volcan V800 Dualsteer, trattore specializzato a ruote...

Su “Science” le microvibrazioni contro gli insetti dannosi della vite

Proseguono  le attività di studio e ricerca della Fondazione Edmund Mach in relazione alla comunicazione sessuale degli insetti dannosi e alla possibilità di confonderli con microvibrazioni trasmesse alle piante. Gli ultimi sviluppi della ricerca, sull’applicabilità in campo del metodo alla cicalina della vite Scaphoideus titanus, sono stati motivo di...

Il primo Sky Jump al lavoro nelle Langhe, terra di Barolo

Nelle Langhe, sulle aspre colline di Monforte d’Alba, in uno dei più ricercati cru dedicati alla produzione di Barolo, da quattro generazioni la famiglia Conterno si dedica con passione e competenza alla coltivazione del Nebbiolo, oltre che del Barbera e del Dolcetto. Cuore di questa attività, che ha reso...

Valpadana: l’intera gamma protagonista a Fieragricola

Una gamma al completo quella esposta a Fieragricola 2016 da Valpadana. Il marchio italiano si presenta a Verona con diversi modelli in rappresentanza delle innumerevoli versioni che fanno capo alle serie VP 4600, VP 7000 e VP 9000. Le tre gamme offrono, infatti, molteplici possibilità di diversificazione in funzione delle...

Bacco 1000, nuovo irroratore a tunnel con recupero

FOR. AGR. Srl presenterà in occasione di Fieragricola Verona 2016 (3-6 febbraio) il modello di irroratrice a tunnel con recupero BACCO 1000, marca FAVARO 1937. BACCO 1000 è un irroratore a tunnel trainato doppio filare di dimensioni compatte, lunghezza totale inferiore a 3,5 metri, dotato di serbatoio principale in acciaio inox...

PAN, una responsabilità conto terzi

Maggiori responsabilità per i contoterzisti con le nuove misure ambientali contenute nel PAN, il Piano d'azione nazionale sull'uso sostenibile degli agrofarmaci. È quanto è emerso al convegno Le novità nell'uso dei fitofarmaci organizzato a Crema da Uncai, in collaborazione con Bayer. Durante l'incontro, nato per iniziativa di Claudio Rota, vicepresidente di Apima Milano,...

Gruppo Maschio Gaspardo: Luigi Casetta nuovo direttore service e ricambi

Maschio Gaspardo rinforza la propria squadra di manager di primo livello con l’ingresso di Luigi Casetta, nel ruolo di Chief Service Officer (Direttore Service e Ricambi) di Gruppo. Casetta, ingegnere torinese, ha maturato 25 anni di esperienza in ambito After Sales a livello internazionale nel business dei...

Fieragricola: l’inarrestabile evoluzione dei trattori Landini

L’impegno di Landini nel rinnovamento dell’intera gamma prodotto non si ferma. La casa costruttrice di Fabbrico (RE) mantiene, infatti, la promessa di evolvere in tutte le fasce di potenza e in occasione di Fieragricola (VR) lancia importanti novità nel segmento medio-basso, coinvolgendo questa volta le gamme destinate ad impieghi...
css.php