Home Vigneto Pagina 83

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

KELAMYTH Fe per combattere la clorosi ferrica

La clorosi ferrica è una delle carenze nutrizionali più diffuse in viticoltura. Essa può determinare importanti perdite produttive sia in termini qualitativi che quantitativi. La vite appartiene al gruppo di piante a Strategia 1 per quanto riguarda l’assorbimento del ferro. In condizioni di carenza infatti è in grado di incrementare l’attività reduttasica (riduzione di...

IL VITIGNO, distanziatori per vigneti

Il Vitigno da oltre 40 anni è specializzato nelle lavorazioni meccaniche dei fili, delle molle e nella produzione di pali e tutori per vigneti, frutteti e recinzioni. Tutti i nostri prodotti possono essere personalizzati su qualunque necessità del cliente. Un importante accessorio che può servire nei vigneti è il...

Non solo prodotti ma soluzioni: Gowan Italia per la difesa del...

(di Costanza Fregoni) Nel solco di una tradizione ormai consolidata per Gowan Italia, è stato un incontro di grande spessore tecnico quello organizzato a fine gennaio 2016 a Castelbrando (Treviso), nella zona di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Ospiti dell'incontro: produttori vitivinicoli, tecnici di vigneto, agronomi viticoli...

KUHN investe 17 mln di euro in un nuovo Centro Logistico

KUHN S.A., costruttore di fama mondiale e protagonista nel settore delle macchine agricole, investe nella Unità produttiva di Saverne (Francia) per adeguarla al crescente numero di modelli e alle dimensioni dei prodotti. Dopo aver creato nel 2008, a Monswiller, la seconda Unità produttiva del Gruppo in Alsazia dedicata all’assemblaggio...

DSS vite.net®: lo strumento per la gestione sostenibile del vigneto

Per produrre i grandi vini che rendono l’Italia famosa nel mondo, i grappoli devono arrivare alla vendemmia in un ottimo stato di sanità e maturazione. L’andamento climatico gioca la sua parte. Buone pratiche e un’ottima difesa agronomica fanno il resto. Dotata di inesauribile potenziale innovativo e orientata alle soluzioni...

La Barbera d’Asti in lotta contro la flavescenza dorata

L’appuntamento è per venerdì 19 febbraio 2016, presso la struttura Ampelion ad Alba (CN). Sarà questa l’occasione per il gruppo di lavoro impegnato sul progetto INTEFLAVI - Un approccio integrato alla lotta contro la Flavescenza dorata della vite di presentare i primi risultati di questa ricerca sulla flavescenza dorata, che...

“Grande” presenza di BKT a Bauma 2016

C’è grande fermento in casa BKT per uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore delle macchine movimento terra, da cantiere, per edilizia, industriali e per le miniere. Stiamo parlando di BAUMA, la fiera triennale che si svolgerà quest’anno a Monaco di Baviera, dall’11 al 17...

Lovol Arbos Group: in grande stile a Fieragricola 2016

Arbos, il marchio italiano famoso per le mietitrebbie, torna alla ribalta dopo anni di silenzio con il debutto ufficiale alla fiera Fieragricola 2016 di Verona. Qui Lovol Arbos Group si è presentato per la prima volta al pubblico italiano sullo sfondo della Economic Belt Silk Road, il grande progetto One Belt, One Road di rilancio internazionale tra...

Svelati i nuovi Landini Serie 2 e Serie 4D

Lo avevamo anticipato qui e ora vi possiamo mostrare le immagini della presentazione in anteprima dei nuovi trattori Landini Serie 2 e Serie 4. Lo svelamento dei nuovi modelli ha avuto luogo nel giorno di apertura di Fieragricola (Verona), il 3 febbraio 2016, e ha visto in qualità di conduttore...

ENEA a Fieragricola con progetto per tecniche di coltivazione innovative

A Fieragricola 2016, a Verona fino al 6 febbraio, l’ENEA presenta il progetto AGRICARE che punta a introdurre in agricoltura tecniche più green di coltivazione per proteggere il suolo e ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle aziende agricole. AGRICARE - Introducing innovative precision farming techniques in AGRIculture to...
css.php