Home Vigneto Pagina 81

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Aggiornamenti della serie MF 3600: all’insegna dello stile aziendale e della...

Massey Ferguson, marchio mondiale di AGCO (NYSE:AGCO), sta aggiornando la serie MF 3600 nella versione Standard e Specializzato (trattori da 69 a 102 CV) per allinearla all'attuale styling aziendale e soddisfare le richieste di mercato. La capacità di sollevamento dell'attacco posteriore è aumentata fino a un massimo di 3...

Spollonatrice idraulica Rotoflex

Gruppo spollonante idraulico per vigneto, ideale per l’asportazione delicata dei polloni dal ceppo e dell’erba infestante sottofila. Rotoflex di Colombardo è stato progettato per essere applicato su apposito telaio, sia sulla parte anteriore del trattore che su posizione ventrale in versione singola (o doppia) con apposita flangiatura, oppure sul sollevatore...

VIVAI SOMMADOSSI: qualità e sanità

La Vivai Sommadossi nasce agli inizi del ‘900, vantando così un percorso di crescita, dedizione e passione nel settore della viticoltura lungo quasi un secolo. Competenza, impegno e serietà sono valori che vengono tramandati dal nonno al padre, e dal padre ai figli, uno dei quali, Silvano Sommadossi oggi...

Prolectus, uva protetta per vini di qualità

La qualità del vino dipende anche dalla buona qualità dell’uva. Gli attacchi di botrite o muffa grigia possono portare ad alterazioni nelle caratteristiche qualitative del vino causate dalla laccasi, prodotta dalla malattia. Prolectus difende gli acini dalla pre-chiusura alla vendemmia: la botrite è molto pericolosa in fase di pre-chiusura...

La serie VP 4600 di VALPADANA

La gamma Valpadana 4600 si contraddistingue soprattutto per le doti di manovrabilità e versatilità, ottenute grazie alle dimensioni ultracompatte con una larghezza minima di 970 mm ed un raggio di sterzo sulla ruota esterna di soli 2.320 mm. che ne facilitano l’utilizzo in tutti i tipi di vigneto, compresi...

Atomizzatore pneumatico snodato CIMA con nuova testata scavallante

CIMA ha scelto di abbinare a una soluzione consolidata ed efficace come quella del Link, atomizzatore pneumatico snodato a basso volume che consente sterzate con raggi limitatissimi, un nuovo dispositivo di distribuzione scavallante a 3 calate con un sistema di leveraggio a parallelogramma, in modo da unire manovrabilità ed...

Valtra amplia la Serie A

Valtra ha deciso di ampliare la Serie A con l'introduzione di nuovi modelli di più piccole dimensioni. Questi trattori a tre cilindri sono molto agili e si adattano alle solite lavorazioni agricole, ma anche, ad esempio, al lavoro nei frutteti e alla manutenzione del verde. Con l’introduzione di questi...

Gli specializzati FENDT 200 Vario V, F e P

Dall'introduzione della serie 200 Vario V/F/P, Fendt continua a definire standard di tecnologia all'avanguardia nel settore dei trattori specialistici. Fendt offre la garanzia di massima efficienza e produttività nonché di eccezionale comfort di guida in frutteto o vigneto. Cambio Vario: con i suoi consumi estremamente ridotti il motore del...

Teldor® Plus, efficacia ed innovazione in ogni goccia

A base di fenexamid, Teldor Plus di Bayer CropScience è un fungicida attivo contro la botrite della vite. Affidabile e dotato di una sorprendente costanza d’azione, è apprezzato da anni da tanti agricoltori. Ottima attività biologica nei confronti del fungo, lunga persistenza di azione e tecnologia formulativa avanzata, rendono Teldor Plus un prodotto efficace. La particolare formulazione...

L’Arcobaleno® Multifunzione – TRM

L’Arcobaleno® Multifunzione di Bertoni Srl nasce per poter effettuare varie lavorazioni nel vigneto come cimatura, diserbo, trattamenti, applicando su un unico telaio le specifiche attrezzature. Il telaio è dotato di doppio asse basculante con il sollevamento dell’asse posteriore in fase di svolta, una cisterna in vetroresina con varie capacità da...
css.php