Home Vigneto Pagina 76

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Viticoltura bio: il punto alla Fondazione Edmund Mach

La viticoltura biologica è stata al centro dell'incontro che si è svolto oggi, 11 agosto 2016, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, nell'ambito della giornata tecnica biologica organizzata in collaborazione con il Centro di sperimentazione agricola e forestale di Laimburg. L'evento ha registrato una massiccia partecipazione di viticoltori,...

La linea Trelleborg TM1060 riceve il premio “Pneumatico Agricolo dell’Anno 2016”...

Trelleborg ha aggiunto un altro premio alla sua collezione, ricevendo il riconoscimento Neumático del Año Agrícola 2016 in Spagna. Lo scorso 26 Luglio Trelleborg ha ricevuto il premio per la sua nuova gamma TM1060 progettata secondo la tecnologia  ProgressiveTraction™. Organizzato dalla rivista del settore  NMR - Neumáticos y Mecánica...

Lugana per l’ambiente e l’ambiente per il Lugana

Il Consorzio di tutela del Lugana punta a incrementare il patrimonio verde del proprio territorio: grazie alla convenzione presentata il 26 luglio 2016 in conferenza stampa a San Martino della Battaglia, le aziende associate si impegnano, in caso di interventi che comportino l’eliminazione di alberi preesistenti per fare spazio...

Migliorare qualità e colore dell’uva in una sola mossa? Con SUNRED...

Le cantine richiedono un prodotto uniformemente colorato e con un elevato contenuto di zuccheri e di pigmenti antociani e polifenoli. Ottenere uniformità ed intensità di colorazione insieme ad un adeguato grado Brix non sempre è facile, poiché entrano in gioco diversi fattori ambientali poco controllabili e imprevedibili. Ma da...

Consumo di suolo: addio a un quarto delle campagne in una...

L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato che ha ridotto la superficie agricola utilizzabile in Italia negli ultimi 25 anni ad appena 12,8 milioni di ettari....

Quarta edizione del Grape Field Tour

Parte del progetto Syngenta in campo, edizione 2016, il Grape Field Tour - partito il 30 giugno 2016 in Puglia - si sviluppa attraverso una serie di tappe collocate in aree vitivinicole italiane di pregio. Obiettivo del Tour è quello di creare una serie di occasioni di incontro e di confronto...

Dodici mesi fondamentali per Lovol Arbos Group

Domenica 3 luglio 2016, a un anno di distanza, Lovol Arbos Group è ritornata di nuovo in Piazza Cavalli a Piacenza: a raccontare gli sviluppi della sua strategia industriale, di prodotto e di distribuzione con la partecipazione dei primi distributori ufficiali ARBOS e il responsabile della prima filiale del...

CIFO sempre più bio

Dalla pluriennale esperienza dei laboratori CIFO, sempre più orientati alla ricerca di soluzioni eco-compatibili, nascono tre nuovi prodotti BIO dedicati alla divisione Agricoltura: Cet 46 Green, BZ Fast, Macy Set . Come lo storico CET 46, il nuovo Cet 46 Green è una specialità nutrizionale destinata a frutta e ortaggi...

Più colore e maturazione più uniforme con Cet 46 Green di...

Durante il periodo di maturazione degli acini, molteplici fattori di tipo fisiologico modificano il frutto sia nelle caratteristiche esterne (colore e forma) che interne (qualità organolettiche). In questa fase generalmente si registra un incremento degli zuccheri, una diminuzione dell’acidità e dei tannini e la formazione di antociani e carotenoidi. È...

Fendt 200 Vario V/F/P

Il Fendt 200 Vario V/F/P è un trattore da frutteto e vigneto con larghezza minima di 107 cm. Disponibile in versione V per vigneti stretti, F per frutticoltura e P per frutticoltura o coltivazione del luppolo. Potenza massima da 70 a 110 CV (51-81 kW) con motore Agco Power...
css.php