Home Vigneto Pagina 75

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

BASF: crescono gli investimenti in agricoltura

"Siamo in una posizione privilegiata, che ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni in grado di soddisfare le loro esigenze” ha dichiarato Markus Heldt, Presidente della Divisione Crop Protection di BASF, in occasione della conferenza stampa tenutasi il 7 settembre 2016 a Ludwigshafen. “La nostra offerta, le capacità...

Tu mi fai vibrar… la tremologia nella difesa dagli insetti dannosi

Ci sono ancora moltissime cose da scoprire sul modo di comunicare degli animali e in particolare degli insetti: le vibrazioni ad esempio. Lo studio delle vibrazioni e degli effetti sulle popolazioni animali è stato l’oggetto del primo Simposio internazionale di Biotremologia, svoltosi dal 5 al 7 luglio 2016 presso...

Da K+S Italia la nuova guida per la concimazione della vite

K+S Italia è lieta di presentare la nuova versione della guida per la concimazione potassica e magnesiaca della vite. La revisione ha riguardato tutti gli argomenti ma è stata approfondita specialmente per quanto riguarda la parte dedicata al disseccamento del rachide, che ora elenca le varietà maggiormente sensibili alla...

Trimble aggiunge Partners alla propria Rete di Distribuzione Globale per l’Agricoltura...

Trimble ha annunciato di aver aggiunto quattro nuovi partner per la propria rete di distribuzione Vantage™, una rete globale di partner indipendenti che offrono a coltivatori, consulenti, rivenditori, cooperative e costruttori locali con competenze in Agricoltura di Precisione per l'intera azienda. I nuovi partner che hanno aderito alla rete...

La rivoluzione scende in campo: 1000 Vario Tour

Dopo lo spettacolare esordio mondiale avvenuto in occasione della scorsa edizione di Agritechnica, l’ultimo velo sta per cadere definitivamente in occasione dell’attesissimo 1000 Vario Tour. Sarà infatti ufficialmente consacrata agli occhi del pubblico italiano nella sua versione finale e in tutti i suoi dettagli tecnici la nuova serie Fendt...

MERLO P27.6: il nuovo metro di paragone nei telescopici compatti

Merlo ha ideato un nuovo telescopico compatto ad alte prestazioni. Compattezza, capacità di sollevamento, forza di trazione, comfort e sicurezza di alto livello sono le caratteristiche del nuovo Merlo P27.6. Un sollevatore telescopico in grado di farsi apprezzare negli spazi ristretti e adatto sia alla logistica aziendale interna...

Isonet® L e LTT per la confusione sessuale della tignoletta della...

La tignoletta della vite Lobesia botrana rappresenta il fitofago più noto e temuto della vite, diffuso praticamente in tutte le regioni italiane da Nord a Sud. Questo lepidottero tortricide svolge normalmente 3 generazioni all’anno, tuttavia, al verificarsi di condizioni climatiche particolarmente favorevoli al suo sviluppo, può accadere che si...

Fitofortificanti FERTENIA: cosa ne pensa chi li utilizza

La grande sfida verso l’agricoltura del futuro parte dalla formulazione di prodotti efficaci e innovativi. PREVIEN® e DINAMICO® sono il risultato di una sapiente complessazione di estratti vegetali, sostanze naturali e minerali altamente innovative in viticoltura, il cui uso regolare potenzia le naturali autodifese della vite nei confronti delle...

Pinot bianco, identità in via di definizione

È stata una seconda edizione di grande successo quella che ha visto Spatium Pinot Blanc - la manifestazione dedicata al meno diffuso  tra i vitigni della famiglia dei Pinot - protagonista ad Appiano (BZ) dal 4 al 6 agosto 2016. Un format che si può definire già consolidato al...

Le gamme BKT dedicate alle macchine irroratrici

L’ampia e diversificata offerta di BKT, produttore di pneumatici Off-Highway tra i migliori player al mondo, rappresenta l’elemento distintivo e fortemente competitivo dell’azienda, da sempre impegnata nel progettare soluzioni ad hoc capaci di soddisfare le più svariate esigenze degli utilizzatori che affrontano ogni giorno le sfide dell’agricoltura. Pensando ai...
css.php