Biorational: Gowan ancora una volta partner di fiducia per gli operatori...
"La nostra strategia è essere partner di fiducia". Con questa affermazione Dante Zauli, direttore generale di Gowan Italia, ha ribadito la mission aziendale all'apertura dei lavori della giornata tecnica di formazione dal titolo Nuove soluzioni per un’agricoltura sostenibile - Il progetto Biorational Gowan, tenutasi a Vignola (MO) a fine...
Il respiratore per la protezione da polveri e gas
Il confronto con le necessità degli operatori che lavorano in condizioni e ambienti diversi tra loro, e ovunque nel mondo, ha permesso a Spring Protezione di progettare caschi all’avanguardia, per tecnologia, comfort e sicurezza. Uno sforzo che è stato premiato dalla conquista delle certificazioni internazionali e di un successo...
Il marchio “RRR” è sulle bottiglie del Valpolicella Dop 2016
A 5 anni dall’inizio del progetto entrano in commercio i primi Valpolicella Dop 2016 con il bollino “RRR” del Consorzio di tutela. il 28 febbraio 2017 una ventina di aziende hanno ricevuto i primi certificati nel corso dell’incontro Sostenibilità in vigneto: esperienze e prospettive in Valpolicella. “La sostenibilità a...
Al via la terza edizione de “L’Accademia in Campo” di BASF
Si è svolta il 14 febbraio 2017, presso il Palazzo di Varignana (BO), la terza edizione de L’Accademia in Campo: l’innovativa offerta di servizi formativi e informativi progettata per soddisfare le esigenze dei produttori.
Dedicato alla viticoltura, l’incontro ha visto la partecipazione di oltre 200 tecnici qualificati, provenienti dalle principali...
Prosecco Doc, primo step del progetto DpS: Denominazione per la Sostenibilità
Da tempo il dibatto sulla sostenibilità nelle sue diverse accezioni è divenuto tema imprescindibile per l’agricoltura a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale, dal mondo della produzione a quello dei consumatori. Ciò che ne consegue è la necessità di adottare politiche chiare, coerenti e soprattutto praticabili...
Colline vitate del Soave: nuova ricerca dello IUAV
Parte quest’anno un nuovo progetto di ricerca, Soave Historical landscape, curato dall’università veneziana, quale naturale prosecuzione dello studio che ha condotto al riconoscimento ministeriale per il Soave di primo paesaggio rurale di interesse storico d’Italia. Si chiama Soave Historical landscape ed è il titolo della nuova ricerca, voluta dal...
Nel 2017 il modello sostenibile di Montefalco si estenderà a tutta...
Un vitigno con quattrocento anni di storia, che riesce ad innovarsi e a ottimizzare la produzione mediante tecniche di coltivazione e imbottigliamento sostenibili, limitando al minimo i trattamenti fitosanitari grazie a un progetto di monitoraggio computerizzato dei vigneti. Questo è il modello Montefalco - che a breve sarà testato...
Saturnalia: una app per scoprire, grazie ai satelliti, la qualità del...
Saturnalia è un’app che si occupa di stimare, attraverso parametri specifici (esempio temperatura, umidità del suolo...) come sarà l’annata per la produzione del vino tramite le osservazioni dal satellite sulla performance di una coltivazione in un dato territorio. È partita come progetto teorico dedicato inizialmente a distributori...
BASF lancia i-factor, innovazione per creare valore
Capacità di innovare continuamente e impegno volto a valorizzare la partnership con la distribuzione: sono le due strade da percorrere per vincere le sfide poste dalla moderna agricoltura. Si può così sintetizzare il messaggio che manager e tecnici BASF hanno veicolato alla numerosa platea di rivenditori e addetti del...
Lovol Arbos: obiettivo mercato ungherese
Lovol Arbos Group ha partecipato a AGROmashEXPO, la manifestazione fieristica ungherese di riferimento per il settore primario. Sullo stand i numerosi visitatori hanno potuto ammirare i trattori e le attrezzature del Gruppo, tutti in livrea Arbos. Con l’intenzione di esplorare nuovi mercati e di perseguire l’obiettivo dell’internazionalizzazione, il Gruppo...