Home Vigneto Pagina 65

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Radar Combi Flow: fungicida antioidico in sospensione concentrata

Radar Combi Flow è il nuovo fungicida antioidico Chimiberg, marchio dell’azienda italiana Diachem S.p.A., a base di penconazolo* 1,25% (15 g/l) e zolfo 33,3% (400 g/l). È formulato in sospensione concentrata con particelle finemente micronizzate, grazie alle quali presenta un’ottimale ripartizione granulometrica ed un’elevata sospendibilità. Caratteristiche formulative di elevata...

Nuove varietà resistenti e nuovi portinnesti al servizio della Nuova Viticoltura

Nel corso dell’ultimo secolo, la viticoltura si è profondamente trasformata sia come caratteristiche dei vigneti dei Paesi tradizionalmente viticoli, sia in riferimento agli areali di coltivazione. Negli ultimi anni si è infatti assistito ad un progressivo decremento della superficie vitata in Paesi tradizionalmente viticoli (Francia, Italia, Spagna) compensato...

ZANON Tiger ZT 40, potenza e precisione di taglio

La forbice elettronica Tiger ZT 40 è progettata e prodotta dalla Zanon Group completamente in Italia, impersonando un prodotto d’eccellenza del Made in Italy. La sua caratteristica principale è la capacità di operare in modo rapido ed efficace facilitando il processo di potatura. La forbice si distingue per potenza...

Landini REX 4, una gamma innovativa nel look e nei contenuti

Presentata in anteprima ad EIMA 2016, la nuova generazione dei trattori specializzati Landini REX 4 si traduce in una gamma innovativa nel look e nei contenuti. Alle quattro versioni F, GT, GE, V, si aggiungono innumerevoli varianti ed opzioni per una gamma trattori ottimizzata e dalle molteplici possibilità di...

MF 3600, gli specialistici di alta qualità

La serie MF 3600 di Massey Ferguson è composta di quattro trattori specialistici di alta qualità, dotati di cabina o semipiattaforma spaziose, disponibili in un'ampia gamma di larghezze e profili operativi per adattarsi a tutte le applicazioni. Nelle versioni V/S/F e GE, hanno già ottenuto un ottimo successo presso...

Forbici per potatura LISAM: precise, resistenti, potenti e di facile manutenzione

La gamma di prodotti Lisam, azienda leader nella produzione di strumenti agricoli per la raccolta e potatura nata nel 1967, ad oggi include: pettini pneumatici ed elettrici per la raccolta delle olive, forbici pneumatiche per la potatura, seghetti pneumatici, compressori Pto, motocompressori, forbici manuali, troncarami e molto altro....

La trivella che può essere posizionata anteriormente o posteriormente al trattore

La trivella idraulica versatile proposta dall'azienda Colombardo Mauro - insignita della menzione tecnica alla 31a Fiera nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano (CN) - può essere posizionata sia posteriormente sul sollevatore idraulico universale che anteriormente ad una trattrice, anche se sprovvista di sollevatore idraulico. Dispone di tre movimenti idraulici...

Linea Vite GOWAN: una gamma completa per una difesa sostenibile

Si conferma l’impegno di Gowan Italia nel mettere a disposizione dei viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci a salvaguardia delle produzioni vitivinicole. Fra queste, si segnalano alcune specialità che rappresentano oggi un riferimento assoluto e collaudato per le migliori strategia di difesa. PERONOSPORA: tra i fungicidi...

LalVigne™: innovativa applicazione fogliare LALLEMAND per la qualità delle uve

Nella convinzione che la produzione di vini di qualità in cantina non possa prescindere dalla produzione di uve di qualità in vigneto, le divisioni Lallemand Oenology e Lallemand Plant Care hanno collaborato per la messa a punto di due innovativi prodotti naturali ad applicazione fogliare, pensati per il miglioramento...

CIMA, specialisti per il vigneto

CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture, offrendo soluzioni specifiche agli agricoltori per soddisfare esigenze altrettanto specifiche. L'atomizzatore snodato a nebulizzazione pneumatica serie LINK con testata di distribuzione 4 mani 4 cannoni è una di queste. La...
css.php