Home Vigneto Pagina 60

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

Vendemmia 2025, il report di Veneto Agricoltura

Caner: “Ottime quantità e qualità, incremento del 3/5% sul 2024. Tassello strategico per la filiera sarà il Pacchetto Vino atteso dalla Ue”

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

IRRIGAZIONE VENETA

Irrigazione Veneta, grazie ad una trentennale esperienza nel settore e ad un continuo aggiornamento nelle nuove tecnologie, è specializzata nella progettazione, fornitura, posa in opera e assistenza dei molteplici impianti di irrigazione che servono il mondo della viticoltura e non solo. Si occupa prevalentemente di impianti di subirrigazione a...

ILSA

Ilsa ha seguito molti vitivinicoltori in tutta Italia e ascoltato le loro necessità, in particolare per aumentare le prestazioni della vite da vino e far fronte agli stress idrici, salini e climatici in generale. All’interno del suo programma di ricerca Viridem “dalle piante, per le piante”, Ilsa...

MITAS – TRELLEBORG WHEEL SYSTEMS ITALIA

Il mondo della viticoltura è in continua evoluzione con esigenze specifiche e molteplici applicazioni: necessità di trazione in pendenza, riduzione delle impronte dei pneumatici nei filari, rispetto delle radici delle viti, galleggiamento su terreni bagnati, trasporto su strada con attrezzature trainate. MITAS propone un’ampia gamma di pneumatici adatti alle...

HAIFA ITALIA

I concimi della linea REGENOR sono concimi organici e organo-minerali a base di sostanze organiche selezionate e certificate (cuoio e pelli idrolizzate, farina di carne, farina di ossa). Nei concimi organo-minerali si sono utilizzati fosfato naturale tenero e solfato di potassio da sale grezzo di potassio. La linea REGENOR...

GOWAN ITALIA

Si conferma l’impegno di Gowan Italia nel mettere a disposizione dei Viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci (fra cui spiccano gli antiperonosporici Electis, Presidium e Fantic, Domark contro l’Oidio, ecc.) a salvaguardia delle produzioni. Sempre attenta alle esigenze del settore, Gowan Italia ha introdotto nel proprio...

FOR. AGR. – FAVARO 1937

Anche nel 2017 Favaro 1937 partecipa a Nova Agricoltura in Vigneto ad Annone Veneto. Dopo aver presentato Bacco 1000 durante l'edizione 2016 della manifestazione (a Spresiano, TV), la serie si è ampliata e completata con BACCO 1500, disponibile anche nella versione 2000 L. L’irroratore a tunnel doppio filare BACCO...

EUROPIAVE di Battistella L. & C.

Atomizzatore Brio con sistema di recupero, evoluzione della nostra serie Ecoturbo. Disponibile nelle versioni da 1500 -2000 litri. Paratie di recupero, pompa di recupero, gruppo lineare 920 inox retroverso, centralina elettrica acqua e olio: riduzione della deriva ad un costo contenuto. Abbiamo studiato e progettato questa macchina, che è...

DRAGONE

Per venire incontro alle esigenze dell’agricoltura moderna sempre più attenta alle problematiche di sostenibilità ambientale in cui il diserbo chimico sarà presto abbandonato, Dragone ha progettato la diserbatrice meccanica CR16 idonea per coltivazioni in filare quali vigneti e frutteti, nelle quali sovente oltre all’ esigenza di disinfestare in modo...

DAMAX

Damax propone le seminatrici serie DSG per vigneto e frutteto costruite di serie, con larghezze di m 1,20 – 1,60 – 2,00. Possono essere montate con assolcatori a scarpetta, disco semplice o disco doppio con possibilità di accessori personalizzati. Eventuali richieste speciali o personali possono essere realizzate in accordo...

CONSORTIUM

Consortium spa è un’azienda che opera da trenta anni nel campo della viticoltura. L’obiettivo è sempre stato quello di coniugare qualità dei prodotti e servizio sul territorio. Garantire la massima longevità al vigneto, la tenuta delle nostre attrezzature nel corso delle stagioni, rappresenta il fine ultimo dell’attività che Consortium...
css.php