Fondazione Edmund Mach e FEDERBIO insieme per un’agricoltura più sostenibile
E' stato siglato il 7 luglio2017 a San Michele all'Adige, il protocollo di intesa tra Fondazione Edmund Mach e FederBio, la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica, per attivare congiuntamente una serie di attività di ricerca, sperimentazione e formazione nel settore dell'agricoltura biologica e biodinamica, quale uno fra i...
Nuovi cloni di varietà toscane
L'Azienda Agricola La Vite Vivai (Cenaia, PI) della famiglia Gini è giunta nel 2016 all'omologazione di sette nuovi cloni selezionati in azienda su tre varietà di ampia diffusione in Toscana.
Di rilievo assoluto sono stati i risultati ottenuti con la varietà Sangiovese. I primi tre cloni di Sangiovese proposti dai...
VIVAI COOPERATIVI DI PADERGNONE, l’importanza della programmazione
Siamo giunti quasi al termine delle consegne delle barbatelle per la stagione 2016/2017; a parte qualche azienda ancora indietro con i lavori, rimangono da consegnare solamente le barbatelle in vasetto. La siccità invernale e soprattutto le gelate primaverili hanno provocato non pochi danni alla nostra viticoltura, ma nonostante ciò...
Compagna, la seminatrice per l’interfila
Maschio Gaspardo presenta Compagna, la seminatrice meccanica combinata con erpice rotante delfino. La scelta di questa tipologia di macchina accelera i tempi nelle operazioni di campo riducendo i costi aziendali. Preparazione del letto di semina e semina avvengono infatti in un unico passaggio. Compagna è una seminatrice a spaglio per cereali,...
Teldor Plus: l’eccellenza antibotritica, da sempre
La Botrite o muffa grigia colpisce numerose colture, tra cui la vite, dove danneggia principalmente i grappoli e può influenzare negativamente produzione e qualità dei mosti, quindi dei vini. In annate passate ha creato notevoli danni, determinando perdite economiche ai viticoltori. La difesa in viticoltura è fortemente condizionata, oltre...
Vinnatur: tutti senza pesticidi
I risultati delle analisi sui pesticidi eseguite quest'anno sui vini degli associati a VinNatur hanno evidenziato un grande risultato. Tutti gli 80 campioni analizzati sono risultati essere privi di pesticidi. I produttori sottoposti alle analisi quest'anno sono quelli che sono entrati a far parte dell'associazione negli ultimi 5 anni....
Oltre 600 visitatori a Nova Agricoltura in Vigneto 2017
La parola d’ordine della viticoltura moderna e redditizia è sostenibilità. Ma non si può ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale senza innovazione. Questo il messaggio lanciato durante la terza edizione di Nova Agricoltura in Vigneto, l’evento in campo organizzato da Edagricole con le riviste Terra è Vita, VVQ Vigne,...
VIVAI COOPERATIVI RAUSCEDO
L’Università di Udine e l’Istituto di Genomica Applicata, in collaborazione con i Vivai Cooperativi Rauscedo, hanno avviato nel 1998 un programma di incroci che ha portato alla creazione di nuove varietà resistenti, di cui 10, denominate Fleurtai, Soreli, Sauvignon Kretos, Sauvignon Nepis, Sauvignon Rytos, Merlot Kanthus, Merlot Khorus, Cabernet...
VANTAGE – SPEKTRA AGRI
Il monitor Trimble TMX-2050™, sviluppato su base Android™, offre soluzioni tecnologiche complete per l’Agricoltura di Precisione. Touchscreen capacitivo 12,1”, compatibilità con tutti i sistemi di Guida Automatica Trimble, Isobus, Controllo automatico sezioni attrezzo, raccolta dati di campo (altimetria, vigoria vegetativa e resa), livellamento GPS. Inoltre offre accesso istantaneo al...
A. SPEDO & FIGLI
Spedo è un'azienda leader nella realizzazione e commercializzazione di macchine agricole specifiche per vigneto, frutteto, oliveto. La costante attenzione rivolta alle richieste del mercato, oltre ad ampliare ed aggiornare la gamma dei prodotti “storici”, negli ultimi anni ha portato l’inserimento di tre nuove linee: i trinciasarmenti, gli elevatori idraulici...