Siglata una convenzione tra UNCAI e AGCO
Uncai e Agco hanno concordato di offrire ai contoterzisti aderenti all’Unione le migliori condizioni di acquisto di un mezzo agricolo dei marchi Laverda, Fendt, Valtra, Massey Ferguson e Challenger in tutte le configurazioni disponibili.
Le imprese agromeccaniche associate Uncai possono beneficiare di vantaggiose condizioni di trattamento come acquisti in 36...
Joint venture Anadolu-Landini per la produzione di trattori in Turchia
LANDINI, marchio storico del gruppo italiano ARGO TRACTORS, presente da 133 anni nel mercato mondiale dei trattori, in accordo con il proprio partner commerciale ANADOLU MOTOR, produrrà trattori agricoli in Turchia per servire tutti i mercati non emissionati. Con questo obiettivo in settembre ARGO TRACTORS ha siglato con ANADOLU...
“Gli autoctoni reagiscono meglio ai cambiamenti climatici”. Parola di Scienza...
Prima le gelate primaverili, poi il gran caldo e la siccità, intervallata in alcune zone da violente grandinate. Quella che sta per chiudersi è stata un’annata sicuramente molto complicata e difficile in tutta Italia. Una situazione che quest’anno più che mai ha riportato al centro dell’attenzione il tema legato...
Vendemmia 2017, presentati i dati Uiv-Ismea
“Una vendemmia decisamente complessa, che ha reso difficile la ricognizione in tutte le zone vitate del Paese, caratterizzate da territori e vitigni molti diversi tra loro. Un insieme di realtà che hanno vissuto in modo completamente differente il...
Organic LTEs, il network internazionale di ricercatori italiani e francesi per...
È nata a Pisa la rete Organic LTEs, un network internazionale di ricercatori italiani e francesi impegnati nello studio dell’agricoltura biologica. La rete - coordinata da ITAB (Institut Technique d’Agriculture Biologique) e formata dal Centro “E. Avanzi” dell’Università di Pisa, Scuola Superiroe Sant’Anna, Università di Firenze e...
Vendemmia 2017: Francia e Italia contano i quintali (e gli ettolitri)...
Come riportato da Vitisphere - La Vigne lo scorso 25 agosto 2017, secondo il presidente del comitato vini di FranceAgriMer, Jérôme Despey, la vendemmia 2017 in Francia produrrà meno di 37 milioni di ettolitri di vino. Si tratterà dell'annata più scarsa dal 1945 a oggi, che si confronterà coi...
Arriva la vite che consuma il 30% in meno di acqua
In una delle estati più calde e siccitose degli ultimi 150 anni, arriva dalla ricerca scientifica una buona notizia per i vigneti: nuovi portainnesti che ottimizzano l’utilizzo dell’acqua, resistono agli stress idrici e riducono, in media, del 30% i consumi del prezioso elemento. Sono i portainnesti M, frutto del...
Ideal: 70 anni di passione per l’innovazione
70 anni di passione per l’innovazione: questa è la sintesi perfetta per la celebrazione dei 70 anni di attività di Ideal, azienda veneta leader nella progettazione e costruzione di macchine e attrezzature per la protezione delle colture agricole. L’azienda di Castelbaldo (PD) opera per l’80% del proprio fatturato a...
La vendemmia della Vernaccia di San Gimignano inizia sotto il sole...
Lunedì 28 agosto 2017 per molti produttori (ma non per tutti: esposizione, suoli e altimetrie continuano a fare la differenza) inizia la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano. Cinquant'anni fa sarebbe stata una notizia da prima pagina, oggi si merita si e no una colonna in Cronaca. Perché a...
Non incatenare il tuo lavoro: gestisci la vegetazione con il Sistema...
Dynamic by Vignetinox® è un sistema evoluto ed efficace che, in una viticoltura di qualità, consente - tramite un sistema di scorrevoli ammortizzati - un’ottimale gestione della vegetazione per mezzo di un posizionamento totalmente libero ed indipendente della coppia o delle coppie di fili di contenimento dell’apparato vegetativo della vite....