Home Vigneto Pagina 47

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Scegli l’originale Pellenc!

L’azienda francese Pellenc, precursore della tecnologia della batteria nelle attrezzature da agricoltura e giardinaggio e da oltre 40 anni leader del mercato, è ormai un punto di riferimento per quanto riguarda le attrezzature per il lavoro in vigneto. Nello specifico, le forbici elettriche da potatura Vinion e la legatralci Fixion permettono...

“Il bello della biodiversità in vigneto” sta nella sua complessità

Il bello della biodiversità in vigneto sta nella sua complessità e nella capacità di coglierne tutti gli elementi, le sinergie e le interazioni, studiando e approfondendo il ruolo di ognuno di essi con gli strumenti della ricerca e successivamente applicando i risultati nella pratica e nell’innovazione in campo. Questo...

Il Conegliano Valdobbiadene e il suo percorso green verso l’Agenda 2020

La pubblicazione dell’VIII edizione del Protocollo Viticolo, documento che propone e promuove un sistema virtuoso di difesa integrata della vite, è l’occasione per il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di fare un punto sulle attività promosse dalle aziende vitivinicole del territorio in ambito di sostenibilità...

Nuovo MF 3700, Dna Massey Ferguson

Il nuovo MF 3700 rispecchia il Dna di Massey Ferguson: un nuovo design accattivante e rinnovato, con 2 allestimenti (Essential, base, Efficient per i clienti più esigenti). Il motore, un 3,4 litri da 70 a 105 Cv Stage 3B, vede il gruppo All-in-One posizionato ottimamente per lasciare la massima...

I cloni di Vermentino dei VIVAI LA VITE

Nell'estate 2007 l'Azienda Agricola La Vite Vivai (Cenaia, PI) della famiglia Gini, uno dei più importanti vivai viticoli toscani, prende la decisione investire lavoro, energie e conoscenze nell'avvio di nuovo impegnativo programma di selezione clonale sulle tipiche varietà toscane. Attorno al tavolo da lavoro vengono riuniti alcuni fra i...

CAFFINI, tecnologie per il vigneto sostenibile

GrassKiller è la diserbatrice ad acqua per la distruzione delle erbe infestanti in vigneti e frutteti, progettata e brevettata da Caffini. Il sistema funziona grazie ad una pompa ad altissima pressione e getti rotanti che consentono la distruzione dell’infestante sul terreno e del suo apparato radicale, fino a qualche...

SERCADIS®, flessibile e pratico come lo vuoi tu

L’agricoltore moderno si trova quotidianamente ad affrontare sfide sempre più difficili legate al ruolo che egli ricopre come soggetto economico, ambientale e sociale. Per rispondere al meglio a queste esigenze, BASF ha sviluppato SERCADIS®, un innovativo fungicida a base della nuova sostanza attiva XEMIUM® (Fluxapyroxad) che lo rende flessibile, pratico...

CIMA, una gamma completa per la difesa

CIMA da oltre 40 anni si occupa della progettazione e della costruzione di attrezzature per la protezione delle colture, mettendo a disposizione degli agricoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci per la salvaguardia delle produzioni vitivinicole e frutticole. Tra le molteplici soluzioni per il vigneto si distingue l’atomizzatore...

Una tecnologia d’avanguardia per una viticoltura sostenibile

Tra le innovazioni Martignani, da sempre dedita allo sviluppo di sistemi e modelli innovativi per l’uso sostenibile dei fitofarmaci, primeggia per una viticoltura sostenibile il Mod. M612 - DUO WING JET (BREVETTO EUROPEO EP 268 966 2A1), la prima ed unica irroratrice che effettua il recupero del prodotto combinando...

Teldor® Plus, l’eccellenza antibotritica, da sempre

A base di fenexamid, Teldor Plus di Bayer è un fungicida attivo contro la botrite della vite. Affidabile e dotato di una sorprendente costanza d’azione, è apprezzato da anni da tanti agricoltori. Ottima attività biologica nei confronti del fungo, lunga persistenza di azione e tecnologia formulativa avanzata, rendono Teldor...
css.php