Amylo-X®, il fungicida e battericida microbiologico
Amylo-X® è un fungicida e battericida microbiologico a base di Bacillus amyloliquefaciens subspecie plantarum (ceppo D747) ad ampio spettro d'azione in grado di agire contro diverse avversità fungine tra cui le principali sono la muffa grigia (Botrytis cinerea) e il marciume acido della vite. Amylo-X contiene un ceppo batterico...
Novità EIMA 2018 by ANTONIO CARRARO
Antonio Carraro S.p.A. si presenterà all’EIMA 2018 nel nuovo stand (Pad. 36/B5) per esporre una serie di novità per tutti i tipi di agricoltura specializzata. Prima gamma di prodotti esposti sarà la Serie R, 7 modelli tutti di 100 Hp dotati di telaio integrale oscillante ACTIO™ declinato nelle varie...
Ideal: tecnologia ed ecosostenibilità per un vigneto 2.0
Dopo una stagione dagli ottimi risultati, Ideal presenta ad Eima 2018 (Pad. 30 – Stand B16) le sue soluzioni più innovative, volte a migliorare l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari, rispettando l’ambiente e facilitando l’attività degli operatori.
Azienda veneta che dal 1947 progetta e costruisce macchine per la protezione delle colture, Ideal...
Nuova Serie FENDT 200 V/F/P
La nuova generazione dei Fendt 200 Vario introduce anche nel comparto delle basse potenze le stesse tecnologie di assistenza alla guida e gestione del lavoro in auge sui grandi trattori da campo aperto, a partire ovviamente dalla trasmissione per arrivare ai sistemi di guida assistita, resi disponibili anche sulle...
M612 – DUO WING JET, protagonista nella viticoltura sostenibile
Il nebulizzatore mod. M612 - DUO WING JET (BREVETTO EUROPEO EP 268 966 2A1) di Martignani è la prima ed unica irroratrice che effettua il recupero del prodotto, combinando l’azione di attrazione elettrostatica tra vegetazione e microgocce polarizzate con quella di due speciali schermi protettivi a cuscino d’aria allargato...
Nutriamo la vigna nel post- raccolta con Biofrutteto KS di ILSA
Nei mesi autunnali la vite si prepara alla stasi invernale ed al successivo risveglio, accumulando negli organi di riserva - radici, fusto e gemme - i nutrienti ed irrobustendo i tessuti per prepararsi all’inverno. Per favorire questi processi e fornire gli elementi necessari ad un corretto sviluppo della vite,...
Da BERTOLINI PUMPS la pompa 4×4 in polipropilene
Nel campo degli equipaggiamenti per trattamenti fitosanitari l’elemento di affidabilità abbinato al concetto di precision farming è alla base dei principi costruttivi di macchine sempre più sofisticate volte all’ottimizzazione del trattamento antiparassitario. La continua evoluzione dei fitofarmaci richiede adeguate attrezzature per ottimizzare il rendimento degli stessi e la compatibilità...
Bioagri, la testata per diserbo meccanico interfilare di SALF
Salf presenta la testata per diserbo meccanico interfilare Bioagri, composta da un albero rotante disposto parallelo al terreno in fase di lavorazione e da una pluralità di fili flessibili di nylon. I fili sono realizzati in modo da consentire lo sfalcio dell’erba senza danneggiare il fusto delle piante. Garantita...
Decompattare il terreno nell’interfila: Vario di Maintech
Maintech presenta Vario, un decompattatore per lavorazioni dell’interfila, anche inerbito, per la sua specifica funzione di lavorare in profondità a favore del miglioramento della struttura del terreno, controllando i danni da compattamento sempre più attuali in un’agricoltura fortemente meccanizzata. I decompattatori sono attrezzi nati con lo specifico scopo di...
Bayer ForwardFarming, l’agricoltura sostenibile è una realtà concreta
Bayer ForwardFarming è una piattaforma mondiale di conoscenze che consente agli agricoltori di dimostrare come è possibile fare agricoltura in modo sostenibile. Attraverso la collaborazione con esperti Bayer e altri partner specializzati, l’agricoltore utilizza al meglio i più avanzati strumenti per la difesa integrata e adotta proattivamente le più...