Home Vigneto Pagina 41

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

Il monitoraggio del territorio per una difesa efficace del vigneto

Le esperienze raccolte in diversi areali vitivinicoli italiani e il dialogo con tecnici e viticoltori per impostare strategie di difesa efficaci, sostenibili e innovative

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Amylo-X®, il fungicida e battericida microbiologico

Amylo-X® è un fungicida e battericida microbiologico a base di Bacillus amyloliquefaciens subspecie plantarum (ceppo D747) ad ampio spettro d'azione in grado di agire contro diverse avversità fungine tra cui le principali sono la muffa grigia (Botrytis cinerea) e il marciume acido della vite. Amylo-X contiene un ceppo batterico...

Novità EIMA 2018 by ANTONIO CARRARO

Antonio Carraro S.p.A. si presenterà all’EIMA 2018 nel nuovo stand (Pad. 36/B5) per esporre una serie di novità per tutti i tipi di agricoltura specializzata. Prima gamma di prodotti esposti sarà la Serie R, 7 modelli tutti di 100 Hp dotati di telaio integrale oscillante ACTIO™ declinato nelle varie...

Ideal: tecnologia ed ecosostenibilità per un vigneto 2.0

Dopo una stagione dagli ottimi risultati, Ideal presenta ad Eima 2018 (Pad. 30 – Stand B16) le sue soluzioni più innovative, volte a migliorare l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari, rispettando l’ambiente e facilitando l’attività degli operatori. Azienda veneta che dal 1947 progetta e costruisce macchine per la protezione delle colture, Ideal...

Nuova Serie FENDT 200 V/F/P

La nuova generazione dei Fendt 200 Vario introduce anche nel comparto delle basse potenze le stesse tecnologie di assistenza alla guida e gestione del lavoro in auge sui grandi trattori da campo aperto, a partire ovviamente dalla trasmissione per arrivare ai sistemi di guida assistita, resi disponibili anche sulle...

M612 – DUO WING JET, protagonista nella viticoltura sostenibile

Il nebulizzatore mod. M612 - DUO WING JET (BREVETTO EUROPEO EP 268 966 2A1) di Martignani è la prima ed unica irroratrice che effettua il recupero del prodotto, combinando l’azione di attrazione elettrostatica tra vegetazione e microgocce polarizzate con quella di due speciali schermi protettivi a cuscino d’aria allargato...

Nutriamo la vigna nel post- raccolta con Biofrutteto KS di ILSA

Nei mesi autunnali la vite si prepara alla stasi invernale ed al successivo risveglio, accumulando negli organi di riserva - radici, fusto e gemme - i nutrienti ed irrobustendo i tessuti per prepararsi all’inverno. Per favorire questi processi e fornire gli elementi necessari ad un corretto sviluppo della vite,...

Da BERTOLINI PUMPS la pompa 4×4 in polipropilene

Nel campo degli equipaggiamenti per trattamenti fitosanitari l’elemento di affidabilità abbinato al concetto di precision farming è alla base dei principi costruttivi di macchine sempre più sofisticate volte all’ottimizzazione del trattamento antiparassitario. La continua evoluzione dei fitofarmaci richiede adeguate attrezzature per ottimizzare il rendimento degli stessi e la compatibilità...

Bioagri, la testata per diserbo meccanico interfilare di SALF

Salf presenta la testata per diserbo meccanico interfilare Bioagri, composta da un albero rotante disposto parallelo al terreno in fase di lavorazione e da una pluralità di fili flessibili di nylon. I fili sono realizzati in modo da consentire lo sfalcio dell’erba senza danneggiare il fusto delle piante. Garantita...

Decompattare il terreno nell’interfila: Vario di Maintech

Maintech presenta Vario, un decompattatore per lavorazioni dell’interfila, anche inerbito, per la sua specifica funzione di lavorare in profondità a favore del miglioramento della struttura del terreno, controllando i danni da compattamento sempre più attuali in un’agricoltura fortemente meccanizzata. I decompattatori sono attrezzi nati con lo specifico scopo di...

Bayer ForwardFarming, l’agricoltura sostenibile è una realtà concreta

Bayer ForwardFarming è una piattaforma mondiale di conoscenze che consente agli agricoltori di dimostrare come è possibile fare agricoltura in modo sostenibile. Attraverso la collaborazione con esperti Bayer e altri partner specializzati, l’agricoltore utilizza al meglio i più avanzati strumenti per la difesa integrata e adotta proattivamente le più...
css.php