Pellenc, innovazione assoluta al servizio dei professionisti
Il mondo Pellenc è storicamente caratterizzato da una continua innovazione, dalla ricerca su tecnologie in continuo aggiornamento, e soprattutto da attrezzature sviluppate seguendo i preziosi consigli e le specifiche richieste degli operatori.
È proprio grazie al continuo scambio di informazioni con gli utilizzatori che Pellenc propone oggi sul mercato grandi novità,...
Svelato a San Michele il nuovo prototipo di stazione meteo-fenologica
Un dispositivo che potrebbe aiutare agronomi e imprenditori agricoli nella gestione dei trattamenti fitosanitari, nella valutazione dello stato idrico della vegetazione e nell’individuare il momento migliore per la raccolta. Si chiama PhenoPiCam ed è un nuovo prototipo per il monitoraggio in agricoltura. Lo strumento, ad alta concentrazione tecnologica, sviluppato...
Rame, la decisione della Commissione Ue
28 kg/ha nei sette anni, con possibilità di aumentare o diminuire la dose annua in base all'andamento stagionale, possibilità che potrebbe tuttavia essere vietata dai singoli Stati membri. Questa la decisione presa il 27 novembre 2018 dalla Commissione Ue in merito all'utilizzo dei composti rameici in agricoltura.
La decisione, giunta...
Federvini, Università Cattolica del Sacro Cuore e Liquigas: insieme per la...
Federvini, Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed Affini, Università Cattolica del Sacro Cuore e Liquigas, leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale annunciano un nuovo progetto di collaborazione dedicato a promuovere la sostenibilità...
Cognex risolve la tracciabilità in Michelin
Cognex Corporation (NASDAQ: CGNX), leader nei sistemi e prodotti per visione industriale e lettura di codici a barre, ha risolto, grazie alla sua tecnologia, il problema della tracciabilità degli pneumatici per mezzi pesanti prodotti nello stabilimento Michelin di Spinetta Marengo (AL).
Dopo aver analizzato il flusso produttivo degli pneumatici,...
“Mal dell’Esca: metodi di contenimento”
Si è concluso con una prova pratica in campo il dialogo tecnico organizzato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Durante la due giorni, in cui si è registrata un’ottima partecipazione, si sono susseguiti gli interventi di specialisti che hanno approfondito il tema Mal dell’Esca, fitopatia che...
Da Eima Argo Tractors lancia la sfida per uno sviluppo a...
Partenza in grande stile per Argo Tractors ad Eima International 2018. Il Gruppo industriale, che presenta importanti innovazioni sui propri trattori Landini, McCormick e Valpadana, ha illustrato nel corso di in un’affollata conferenza stampa i risultati raggiunti, i progetti e gli obiettivi futuri.
“Gli obiettivi per i prossimi 5 anni – ha annunciato nel...
MWF 2018, alla tavola rotonda sul futuro del vino l’allarme del...
Si è svolta il 10 novembre 2018 al Teatro Puccini di Merano la tavola rotonda organizzata da Helmuth Köcher in occasione del 27^ Merano WineFestival, intitolata Il futuro del vino tra cambiamenti climatici, nuove opportunità nella produzione e aspettative dei consumatori e moderata da Franz Botrè. Hanno partecipato Stevie Kim,...
A Eima 2018 intesa Confagricoltura – Netafim per l’irrigazione di precisione
Confagricoltura e Netafim – a Bologna, nell’ambito di Eima International – hanno siglato un accordo di partnership con l’obiettivo di favorire l’adozione e la diffusione dell’agricoltura sostenibile e per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua. A firmare il protocollo d’intesa Massimiliano Giansanti presidente di Confagricoltura, Ran Maidan ceo Netafim Ltd, Daniel Neves...
Caffini, le novità a Eima 2018
Caffini si presenta a Eima 2018 con una serie di importanti novità, che vertono sulla tecnologia delle macchine ma anche sui servizi all'operatore.
GrassKiller è la diserbatrice ad acqua fredda per la distruzione delle erbe infestanti nelle aree interfilari di vigneti e frutteti, progettata e brevettata da Caffini.
Il sistema funziona...