La didattica per prepararsi al Climate Change
E-Viticlimate è un progetto europeo del Programma Leonardo, incentrato sugli effetti dei cambiamenti climatici e sulle misure necessarie per favorire l'adattamento a questi ultimi in viticoltura. I partner, italiani, francesi, bulgari e britannici, si sono riuniti per fare il punto sulle conoscenze acquisite e per allestire una piattaforma di...
Trattamenti alla massima efficienza con MAITO
MAITO propone agli operatori del settore vitivinicolo il PiroTractor Basic-Vigna, una macchina portata, progettata per avere il massimo dell’efficienza del trattamento a costi di esercizi minimi, utilizzabili in ambienti ristretti. La macchina, con un telaio da 1,1 m, presenta tre bruciatori a bacchetta di diverse dimensioni: 1 da 50...
Il drone che aiuta l’agricoltore
Si chiama BRAMOR, è un drone di tipo tutt-ala distribuito da Eurolink Systems, azienda romana che oltre al mezzo fornisce assistenza e corsi. Si parla sempre più di droni per applicazioni civili, Amazon li sta usando per consegnare pacchi, ma il vero business del futuro è senza dubbio l’agricoltura...
MAKHTESHIM: le novità 2014 per la protezione della vite
Makhteshim Agan Italia è lieta di presentare le importanti novità a Catalogo 2014 per la protezione della vite. LENNS, in corso di registrazione, è una sospensione concentrata contenente Glifosate (250g/L) e Diflufenican (40g/L) in miscela pronta, con effetto di contatto e residuale. LENNS è una novità per il diserbo...
XB Super, la trinciatrice da vigneto di AGRIMASTER
Le nuove trinciatrici XB Super sono il frutto della continua ricerca che caratterizza i prodotti Agrimaster. Sono tre modelli con larghezza di lavoro di 130, 150, 180 cm e peso variabile tra 200 a 260 kg. Con i suoi coltelli flottanti e la scatola ingranaggi con ruota libera da...
REMEDIER per la difesa preventiva del vigneto dal Mal dell’Esca
Il Mal dell’Esca è una malattia del legno ad eziologia complessa che può causare anche ingenti danni ai vigneti, nei quali anno dopo anno aumentano le piante sintomatiche, con riflessi negativi sulla quantità e qualità della produzione. La difesa preventiva contro questa patologia può contare su una nuova soluzione:...
ZEPHIR, l’atomizzatore RICOSMA per il recupero prodotto
L’atomizzatore Zephir nasce dall’esigenza delle aziende di avere a disposizione macchine a basso impatto ambientale e dalla ricerca di ottimizzare i trattamenti con la minima dispersione di prodotto. Ideato e realizzato per effettuare trattamenti in vigneto, Zephir è un atomizzatore con pannelli di recupero in polietilene che permette di...
VIVAI COOPERATIVI RAUSCEDO, leader mondiale ad 80 anni dalla fondazione
I Vivai Cooperativi Rauscedo, ad 80 anni dalla loro fondazione, continuano a mantenere la loro posizione di leader mondiale nel mercato vivaistico viticolo. Il segreto del primato della VCR sta nell’Innovazione e nella Ricerca continua di nuove varietà, cloni, incroci che possano rispondere alle mutevoli richieste del mercato. I...
NILFISK, con la divisione Outdoor, per le attività nel vigneto e...
Nata dall’idea di due danesi che hanno costruito e sviluppato macchine agricole dalla fine degli anni Ottanta, Park Ranger 2150 è il partner ideale per affrontare le diverse richieste di un'azienda agricola e vitivinicola.
La Park Ranger 2150 è la Multifunzione della divisione Outdoor di Nilfisk, una soluzione studiata per...
Materiale genetico di prima qualità dai VIVAI COOPERATIVI di PADERGNONE
I soci dei Vivai Cooperativi di Padergnone possono vantare oltre un secolo di esperienza, infatti l’attività vivaistica viticola iniziò ai primi del novecento, poco dopo l’arrivo della fillossera dal Nord America. Nel 1955 alcuni vivai privati si consociarono formando una cooperativa, con lo scopo di riuscire a fornire non...