Home Vigneto Pagina 121

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Una buona fioritura è alla base di tutta la produzione

La fioritura è per la vite un momento particolarmente delicato, soprattutto nelle regioni dove il periodo primaverile è caratterizzato da condizioni climatiche non sempre favorevoli ed estremamente variabili. Perché tutti i processi che porteranno ad avere una buona allegagione si svolgano correttamente, in maniera efficiente, è importante avere un’elevata...

Spollonare e diserbare il sottofila, tutto in uno

Colombardo presenta il Gruppo Spollonante Idraulico per vigneto, ideale per l’asportazione dei polloni dal ceppo della vite ed erba infestante sul sottofila. Questo gruppo è stato progettato per essere applicato, con apposito telaio, sia sulla parte anteriore del trattore provvista o non di sollevatore, che su posizione ventrale (solo...

LIETO, il nuovo antiperonosporico di SIPCAM Italia

Dopo Vitene Triplo R, l’innovativa formulazione a base di Cymoxanil, Fosetil-alluminio e Rame, un altro protagonista entra a far parte della gamma prodotti Sipcam Italia per il controllo della peronospora di vite, pomodoro e patata. Dopo un 2013 difficile per la vite, soprattutto nella protezione del grappolo, Sipcam Italia...

Primavera, allerta carenza di magnesio

I primi tre mesi del 2014 sono stati contraddistinti da piogge estese e intense in molte regioni. Un andamento climatico che in parte ricorda la primavera del 2013, eccezionalmente piovosa oltre che la più fresca degli ultimi decenni. In viticoltura, e non solo, a partire dal nord con Piemonte,...

VIVAI SOMMADOSSI: crocevia tra passato e futuro

Mai come in questo momento Silvano Sommadossi scommette su se stesso e lo fa attraverso strumenti d’innovazione. La Vivai Sommadossi di Padergnone, che ormai da settant’anni opera nel cuore della Valle dei Laghi e produce una vasta varietà di barbatelle e portainnesti da vite, ha infatti spiccato il volo...

Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv: specialità di COMPO EXPERT...

Vitanica® RZ, Vitanica® Si e Basfoliar® Aktiv, tre nuovi prodotti per la viticoltura italiana: ecco l’offerta di COMPO EXPERT Italia per le produzioni vitivinicole di qualità, con cui la società rafforza l’immagine di azienda leader nella produzione e commercializzazione di specialità fertilizzanti. Vitanica® RZ In primis Vitanica® RZ:...

“Il Valore del Vino sostenibile è l’Uomo”

La Fisar, da sempre sensibile alle problematiche sulla sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente, all'interno del suo programma per il Vinitaly 2014 promuove e organizza questo importante incontro in collaborazione con Magis. Magis è il primo e più avanzato esperimento sulla sostenibilità della vitivinicoltura in Italia, e uno dei più...

John Deere protagonista a Fieragricola 2014

È stato un successo nel successo quello che ha visto protagonista John Deere all’ultima edizione di Fieragricola, che ha avuto luogo a Verona dal 6 al 9 febbraio 2014. All’eccellente affluenza della manifestazione giunta alla 111ª edizione, che ha registrato oltre 140.000 visitatori provenienti da 103 paesi, ha infatti...

Viticoltura bio e giallumi: Regioni a confronto

E’ in programma mercoledì 2 aprile 2014, alle ore 9, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, l’incontro di aggiornamento per viticoltori biologici  sulla gestione dei giallumi della vite. L’iniziativa è promossa dal Centro Trasferimento Tecnologico e si propone di offrire un confronto fra alcune realtà viticole dove la problematica...

Vernaccia di San Gimignano: l’analisi del ciclo di vita di una...

Continua l'impegno del Consorzio della Denominazione San Gimignano nei confronti della produzione vitivinicola responsabile con un nuovo progetto che verrà firmato il primo Aprile dalla Presidente Letizia Cesani e dal dott. Riccardo Pulselli della società INDACO2 (Indicatori Ambientali e CO2), azienda spin off dell'Università di Siena. Dopo il convegno...
css.php