Valpadana: specialistico anche nella comunicazione
Valpadana, nell’ottica di una comunicazione sempre più evoluta e vicina al cliente, ha lanciato la propria pagina facebook https://www.facebook.com/valpadana dedicata ai propri trattori specialistici. Sulla pagina saranno pubblicate fotografie, video-interviste, immagini storiche, informazioni su eventi e altre news per rimanere costantemente aggiornati sul mondo Valpadana. La rivoluzione ha interessato...
SAME DEUTZ-FAHR: fatturato 2013 +2% rispetto a 2012
L’esercizio 2013 si chiude per SAME DEUTZ-FAHR con un fatturato di € 1.211,9 milioni, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente, grazie al contributo positivo dei mercati extra-europei e all’introduzione di nuovi prodotti nel segmento dell’alta potenza in Europa. Risulta inoltre in deciso progresso la redditività, con un EBITDA...
Gowan Italia: rinnovata la APP per la difesa delle colture
Gowan Italia aggiorna la propria APP e mette a disposizione della propria clientela, degli imprenditori agricoli, tecnici e consulenti del settore, la nuova Applicazione per tablet e smartphone, che migliora ulteriormente i già interessanti contenuti della versione precedente. Ora l’applicazione, rinnovata nella grafica, è più leggera e più rapida da...
FEM: le nuove varietà di vite e melo protagoniste in TV
Le nuove varietà di melo e vite messe a punto dalla Fondazione Edmund Mach nell’ambito del programma di miglioramento genetico saranno protagoniste della puntata di Prodotto Italia, in onda sabato 10 maggio, alle 11.30, su RaiTre, a diffusione nazionale. Sotto i riflettori i migliori risultati degli incroci attualmente in...
L’innovazione è di casa in SAME
Incremento della qualità e della sostenibilità, abbattimento dei costi: questi gli ingredienti dell'innovazione per il settore vitivinicolo secondo Domenico Zonin, presidente di Unione Italiana Vini, che ha aperto gli interventi del convegno Conoscere per competere sul mercato. L'innovazione come fattore di successo in vitivinicoltura (Programma), svoltosi ieri - 7...
Catalogo Bayer CropScience: ecco la app
Bayer CropScience Italia rende disponibile il suo catalogo prodotti, sempre aggiornato, tramite una app dedicata. L’applicazione permette a tutti i professionisti che operano in agricoltura di ottenere in modo facile e veloce, su smartphone o tablet, le informazioni sui prodotti Bayer CropScience per proteggere le colture di interesse. Quattro diverse modalità per facilitare la ricerca...
Mach 4: il super quadricingolo di Antonio Carraro
Mach 4 di Anonio Carraro è un quadricingolo articolato reversibile di 87 CV (4 cilindri - 16 valvole - raffreddato ad acqua con sistema d'iniezione ed EGR a controllo elettronico). Si configura come un trattore a 4 cingoli in gomma indipendenti per offrire tutti i vantaggi (senza i limiti) di un...
Macchine agricole: investimenti fondamentali per la ripresa
Il 2014 si prospetta un anno difficile per il mercato nazionale delle macchine agricole. I dati di FederUnacoma sulla base delle analisi del CEMA - European Committee of Associations of Agricultural Machinery (il Comitato che riunisce tutte le associazioni dei costruttori europei) indicano a fine 2013 una flessione delle...
In Franciacorta il workshop di Syngenta sulla botrite
Con la botrite non si scherza. Riassumendo ma non banalizzando potrebbe essere questo il messaggio più adatto a condensare quanto emerso dal lungo e articolato workshop sull'argomento svoltosi ieri, 29 aprile 2014, presso l'azienda vitivinicola Contadi Castaldi (Adro, BS) e organizzato da Syngenta in collaborazione con L'Informatore...
Albana Dei, per premiare i migliori Albana secchi
L'Albana, vitigno bianco simbolo della Romagna, sarà il protagonista indiscusso di Albana Dei, un weekend nel quale vecchi e nuovi stili si confronteranno. Saranno giudicati da un comitato di esperti e da una giuria popolare. Venerdì 2 maggio, tra le 15 e le 19, una giuria di esperti di...