BCS Group vince il Premio Rosa Camuna
BCS Spa ottiene un ulteriore riconoscimento di assoluto valore, aggiudicandosi il Premio Rosa Camuna, assegnato dalla Giunta Regionale della Lombardia e consegnato dal Presidente della Regione Roberto Maroni. Il Premio Rosa Camuna si ispira al simbolo della Regione Lombardia, ed è stato assegnato a BCS S.p.A. per la categoria...
Goldoni Transcar: trasporti ciò che vuoi, dove vuoi
La gamma Goldoni Transcar è pensata per soddisfare le esigenze specifiche di chi lavora in montagna ed ha necessità di una macchina adibita soprattutto al trasporto. Con un’ampia gamma di motorizzazioni da 22 a 66 cavalli di potenza, il raffreddamento ad aria oppure ad acqua, la possibilità di scelta...
BAYER CROPSCIENCE per la difesa dalla botrite
La botrite è un fungo il cui controllo richiede l’adozione di pratiche colturali che ne ostacolino la diffusione e, su vitigni ed ambienti particolarmente sensibili, il ricorso ad una difesa chimica con antibotritici
specifi ci. La fase di pre-chiusura grappolo è fondamentale per il controllo della botrite.
Con la crescita degli acini e la conseguente chiusura del...
Al via la coltivazione dei primi 4 incroci di vite selezionati...
Al via la coltivazione dei primi quattro nuovi incroci di Vitis vinifera selezionati dalla Fondazione Edmund Mach. E’ di questi giorni, infatti, la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’iscrizione al Registro nazionale delle varietà di vite di “Iasma Eco 1”, “Iasma Eco 2”, “Iasma Eco 3”, “Iasma Eco 4”. La...
Prolectus: un professionista contro la botrite per migliorare la qualità del...
La botrite è un fungo parassita, vettore della muffa grigia, che attacca l’uva con ingenti danni sia alla produzione dei grappoli che alla qualità del vino.
Prolectus previene l’attacco fin dalle prime fasi
L’attacco primaverile, se non combattuto tempestivamente e tenuto sotto controllo fin dall’inizio, con le temperature e l’umidità dell’estate...
AGRIMASTER, il partner del buon vino
Le linee parallele che tengono insieme la viticoltura e AGRIMASTER passano certamente anche dal detto che il "vino invecchiando diventa più buono". 30 anni per la ditta di Molinella non pesano così tanto in termini anagrafici ma certo sostanziano il peso di tradizione, innovazione continua e profonda conoscenza del...
Domark 125, l’antioidico Made in Italy… con l’Import Tolerance nel mondo!
L’Oidio rappresenta per la Vite una malattia che può provocare grossi problemi e per la quale occorre predisporre le strategie di difesa più adeguate.
Gowan Italia presenta al riguardo, fra le numerose novità del catalogo Agrofarmaci 2014, Domark 125.
Domark 125 è il triazolo di seconda generazione frutto della ricerca italiana...
Futura, per l’irrorazione di pergole e tendoni
L’atomizzatore trainato Futura di Maschio Gaspardo Unigreen è disponibile con cisterne in polietilene rinforzato della capacità di 650, 1100, 1650, 2150 e 3150 litri; sono dotate di agitatore idraulico per ottenere un’omogenea miscelazione del prodotto da distribuire. I gruppi di controllo della pressione sono disponibili in versione manuale, elettrica...
New Holland Agriculture: 50 anni di eccellenza produttiva a Basildon
Il 15 maggio 2014 New Holland Agriculture ha indetto una conferenza stampa presso la sua sede di Basildon per celebrare il cinquantennale della produzione di trattori in questo stabilimento. Basildon è rimasta l'unica fabbrica di trattori del Regno Unito e rimane un punto fermo dell'industria trattoristica e del settore...
Maschio Gaspardo: nuova partnership con Friuli Sprayers
Il Gruppo Maschio Gaspardo ha siglato una nuova partnership con Friuli Sprayers di Torviscosa (UD) della famiglia Tosoratti, società specializzata nella produzione di atomizzatori a recupero destinati alle lavorazioni nei vigneti e nei frutteti. Friuli Sprayers, marchio commerciale di Agricolmeccanica S.r.l., risale al 1960 e da oltre 50 anni...