Il CAP Treviso e Belluno presenta il trattore che tutela la...
Consorzio Agrario di Treviso e Belluno punta sull’innovazione tecnologica che tutela la sicurezza sul lavoro e in occasione di Enovitis in Campo 2014 (Roncade, TV - 19-20 giugno) ha presentato per New Holland in anteprima nazionale un innovativo trattore cingolato che ammortizza quasi totalmente le vibrazioni meccaniche trasmesse al...
Una giornata dedicata alla gestione dell’erba sulla fila
Nell’ambito del programma Risparmia Riduci Rispetta che promuove la sostenibilità produttiva attraverso un approccio etico nei confronti dell'ambiente, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella organizza una giornata in campo alla quale parteciperanno le principali industrie meccaniche con le nuove tecnologie presenti sul mercato per la gestione dell’erba...
Sebach: le novità ad Enovitis in Campo
Tante novità presentate da Sebach a Enovitis in Campo 2014, la fiera che ha luogo il 19 e 20 giugno a Roncade (TV).
Azienda leader nel noleggio di bagni mobili, ha partecipato con diversi prodotti innovativi e assolutamente all’avanguardia, che si basano sul rispetto dell’ambiente e dell’eco sostenibilità, temi verso i...
Enovitis in Campo 2014 chiude ed elegge il miglior trattore
Finale in grande per la nona edizione di Enovitis in Campo 2014: è stato eletto oggi, 20 giugno 2014, il Trattore Enovitis 2014, scelto tra tutti gli espositori. Il FENDT 211 P Vario (foto) è risultato il più votato dai visitatori, che hanno potuto esprimere la loro preferenza tra ieri...
Volvo Penta alla conquista dell’Italia
Volvo Penta vive nell'estate 2014 una fase di forte espansione in Italia, grazie alle nuove partnership e agli accordi di fornitura di motori industriali siglati con tre importanti aziende in altrettanti settori produttivi - agricoltura, edilizia e logistica - a dimostrazione dell'estrema versatilità e adattabilità dei motori Volvo Penta....
Enovitis in Campo al via
Apre giovedì 19 giugno 2014 ENOVITIS IN CAMPO, evento unico in Italia dove sarà possibile vedere in esposizione ed in prova direttamente sul campo le migliori macchine agricole per il vigneto. La manifestazione, organizzata da Unione Italiana Vini e Veronafiere, è ormai un punto di riferimento fondamentale per il...
Same Deutz-Fahr inaugura due nuovi siti produttivi in Cina
SAME DEUTZ-FAHR attraverso la Changlin DEUTZ-FAHR, joint venture paritetica con il gruppo cinese Changlin, ha inaugurato in Cina due nuovi stabilimenti produttivi per un investimento di 40 milioni di euro. La joint venture, costituita nel 2011, impiega 350 addetti. Il nuovo stabilimento di Linshu si sviluppa su una superficie...
STAR 50 e STAR 74, i due nuovi portinnesti selezionati all’Università...
Il Mipaaf ha approvato l’omologazione e l’iscrizione al Registro Nazionale delle Varietà di Vite di due nuovi portinnesti americo-americani in grado di ridurre la vigoria delle viti innestate. I due portinnesti, denominati STAR 50 (nella foto) e STAR 74, sono il risultato di un ampio programma di miglioramento genetico, iniziato...
Germoplasma viticolo in vitro: scopi e prospettive
La gestione delle risorse genetiche viticole prevede tradizionalmente la conservazione del germoplasma come collezioni in pieno campo. Ma per un'efficace conservazione della biodiversità questo approccio può essere oggi affiancato ed integrato da moderne tecnologie. Uno dei possibili metodi per la salvaguardia ex-situ (cioè fuori dal proprio habitat naturale) del germoplasma...
Dal vigneto alla cantina, i polifenoli del Cabernet
La riconosciuta capacità del Cabernet sauvignon di accumulare notevoli quantitativi di polifenoli è fortemente condizionata dall’andamento climatico, dal livello produttivo e dal grado di maturità della bacca. Infatti, alla capacità di adattamento ai diversi tipi di suoli, fa da contraltare l’elevata necessità in termini di calore di questa varietà,...