Vendemmia 2014 a Nord Est: cala la produzione ma non dappertutto
Vigneto bagnato, vigneto fortunato? Non proprio. Un mese e mezzo di piogge hanno alzato il tasso di ansia dei viticoltori nei confronti di un’annata che fino a metà giugno nel NordEst sembrava viaggiare a gonfie vele. E’ questa la sintesi dell’incontro sulle Previsioni vendemmiali nel Triveneto, giunto alla 40^...
Vendemmia 2014: tutti i dati vendemmiali
Tutti i dati previsionali della vendemmia 2014 nel Veneto, nel Nord-Est, in Italia e, come non bastasse, in Francia e Spagna. Si presenta ricco il programma della 40^ edizione del Focus sulla vendemmia in programma a Legnaro (PD) il prossimo 12 agosto 2014 (ore 10,00) promosso da Veneto Agricoltura-Europe...
Ora c’è la botrite e si spera nel sole
Il clima non ha concesso tregua finora al settore viticolo. L’annata, caratterizzata da frequenti e intense piogge con oltre 1000 millimetri caduti nei primi sette mesi (quantità che mediamente cade in un anno), prosegue impegnativa, prima per gli attacchi di peronospora, ora per la comparsa della botrite, un fungo...
Coldiretti: l’arrivo del caldo salva una vendemmia da 9 miliardi
L’arrivo di almeno un paio di settimane di vera estate con il sole e l’aumento delle temperature salva la vendemmia che inizierà in Italia nei prossimi giorni, dopo un mese di luglio che con il 74% di precipitazioni in più e circa mezzo grado di temperatura in meno rispetto...
Astoria Vini e i fiori in vigneto
Chi l’ha notata lungo la strada che collega Conegliano a Pieve di Soligo, nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG, avrà pensato che fosse solo un prato fiorito. Molto bello, ma niente di più. In realtà quello che si vede dalla strada è un ambizioso progetto di riqualificazione...
Mitigazione della deriva: il kit dell’Università di Padova supera il test...
Ha dimostrato tutta la sua efficacia in campo il kit antideriva frutto dello studio dell’Università degli Studi di Padova contro la fuoriuscita dei prodotti fitosanitari dal vigneto. Alla ricerca, finanziata dalla Regione Veneto tramite l’AVEPA nell’ambito del PSR e condotta con il contributo anche della Camera di Commercio di...
La Cruz, soluzioni per la viticoltura
LACRUZ s.r.l. è un’azienda leader nel settore dei ricambi per vendemmiatrici e soluzioni per viticoltura, grazie a prodotti innovativi, garantiti e affidabili che rispondono alle esigenze più varie, dalla potatura, alle graffette per legatura/palizzatura del verde manuale e meccanica, alla cimatura sino alla vendemmia. In merito a quest’ultima, in particolare,...
Fosfisan: energia viva
FOSFISAN è un fosfito di potassio e deriva da una particolare reazione tra composti fosfo-potassici. Il formulato, per la presenza dello ione fosfito, manifesta una grande mobilità all’interno della pianta e svolge una precisa azione di stimolo su tutti i processi biologici con un dispendio energetico assai limitato, grazie al ridotto...
Maschio Gaspardo sposa il progetto LIFE+
Maschio Gaspardo in prima linea per un’agricoltura ecosostenibile. Il Gruppo ha aderito al bando europeo di ricerca e sviluppo LIFE+ del progetto AGRICARE (Introducing innovative precision farming techniques in AGRIculture to decrease CARbon Emissions), ideato per valorizzare l’innovazione tecnologica in termini di riduzione di gas nocivi e di protezione...
Sky Jump: il trattore preferito dai viticoltori
Il modello Sky Jump di BCS è stato oggetto, durante la fiera Enovitis in campo 2014, di una indagine condotta su alcuni visitatori dello stand del gruppo Abbiatense. L’esito dell’analisi ha confermato il ruolo di assoluto protagonista dell’innovativo modello che, oltre ad ottenere il premio New Technology Award assegnato...