Vendemmia 2014: niente Torchiato di Fregona
“Al fine di preservare il livello qualitativo raggiunto dalla nostra denominazione, quest’anno saltiamo l’annata. Il Torchiato di Fregona Docg vendemmia 2014 non si farà. Il nostro vino è espressione della natura e soggiace alle sue leggi. Quest’anno va così”.
Con queste parole Alessandro Salatin, presidente della società cooperativa Cantina Produttori...
Biodiversità a Quota 101
"L'andamento della stagione 2014 è stato davvero strano - ha raccontato l'agronomo di Quota 101, Enzo Corazzina - e ci ha messo alla prova sul fronte della difesa del vigneto, visti i 23 giorni di pioggia di luglio e i 18 di agosto, ma anche su quello...
Vendemmia 2014: -15% rispetto al 2013 a livello nazionale
Una produzione di vino a livello nazionale stimata attorno a 41 milioni di ettolitri, -15% rispetto ai 48,2 milioni diffusi dall’Istat per il 2013 (lo scorso anno si è avuta una produzione particolarmente abbondante, +8% sulla media dei cinque anni precedenti). Una riduzione consistente compresa tra il -8% del Piemonte...
Il Sangiovese è romagnolo!
Il Sangiovese è uno dei vitigni più diffusi in Italia e all’estero, ma le sue origini sono ancora in parte misteriose e discusse. Per tale motivo, ogni documento antico che getta luce su tale argomento è accolto con grande interesse; come la scoperta nell’Archivio di Stato di Faenza di...
Bgroup entra in Tanesini Group di Faenza
Un altro passaggio importante per il gruppo del Presidente Blasi. Bgroup, già proprietaria dei marchi Bargam, Projet, Oma, Protek, Agricom, Socom e Tonutti e Wolagri con sedi produttive a Imola – Bologna, Manduria – Taranto, Jesi – Ancona, Cingoli – Ancona, Remanzacco – Udine, Suzzara-Mantova, Memphis – USA, Krasnokamsk – Russia,...
Landini 130 ore Endurance
Quest’anno ricorre il 130.esimo anniversario del marchio Landini, uno dei più nobili e gloriosi protagonisti della storia del trattore agricolo e pietra miliare del motorismo internazionale di settore. Furono infatti progettati e costruiti proprio da Landini i più famosi motori testacalda che fra il 1920 e il 1950 in tutta Europa hanno...
Trelleborg presenta la sua Tecnologia in occasione delle Giornate su Campo...
Trelleborg presenta il suo portafoglio di pneumatici e soluzioni di ruote complete di elevata qualità durante numerosi eventi focalizzati sull’uso della tecnologia in agricoltura nel periodo da Agosto a Dicembre 2014. Uno dei momenti salienti è la biennale Giornata su Campo di FENDT-SAATEN UNION tenutasi a Wadenbrunn, in Germania,...
Portinnesti serie M: la storia di un successo, una storia di...
Ce ne siamo occupati di recente su questo sito e già in passato dalle pagine di VQ (Settembre 2012).
Il riferimento è ai nuovi portinnesti della serie M, risultato di un lungo lavoro di selezione condotto dall'Università di Milano, sotto la guida del prof. Attilio Scienza e dei suoi collaboratori,...
Il Nuovo Mondo e i suoi vitigni
Proseguiamo l’analisi delle varietà più diffuse nei Paesi produttori di vino, avviata con il focus sui Paesi dell’Est-Europa (cfr. VQ n. 4/2014 - Luglio). Stavolta sotto la lente di ingrandimento è il Nuovo Mondo, dove sono gli Stati Uniti il Paese con le maggiori superfici di uva da vino:...
Il diradamento meccanico dei germogli
La scarsità e il costo della mano d’opera per la gestione dei vigneti rappresentano ancora due tra i principali problemi per l’industria vitivinicola nazionale. La forte concorrenza tra le diverse zone italiane e soprattutto la competizione con i prodotti provenienti da altri Paesi hanno ormai convinto i viticoltori a...