Home Vigneto Pagina 108

Vigneto

Tecniche, tecnologie e innovazioni per la gestione del vigneto: impianto, potatura, gestione del suolo, protezione, nutrizione, irrigazione.

A Ercolano la Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a Piede Franco

Una giornata dedicata alla scoperta del piede franco all'origine della viticoltura. Ospiti di importanza nazionale si ritroveranno l'8 settembre a Villa Campolieto nella città di Ercolano

FEM e CIVIT, incontro sui vitigni PIWI a San Michele

Presentazione delle varietà di vite tolleranti e visita ai vigneti sperimentali

Rame in vigneto, le evidenze emerse dalle prove sperimentali FEM

A colloquio con Daniele Prodorutti, responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica e Qualità del Suolo in FEM

Incontro tecnico sulla viticoltura biologica alla FEM

Presentati i risultati delle prove sperimentali: focus su rame, problematiche e prospettive

Reti ombreggianti: prove su Nebbiolo

Diverse tesi a confronto per valutare l’efficacia della protezione da scottature e l’influsso sui parametri compositivi delle uve alla vendemmia

VignaLAB, buona la prima!

Successo di affluenza e contenuti di alto livello i due tratti distintivi della prima edizione di VignaLAB, l’evento in campo nato dalla collaborazione tra Agrion ed Edagricole e andato in scena il 28 maggio 2025 in Piemonte

Ferraris Agricola è la prima azienda a utilizzare il nuovo atomizzatore...

L’importanza e l’innovatività del progetto hanno già attirato l’attenzione dell’Oiv, che ha chiesto approfondimenti tecnici: un riconoscimento che conferma il valore pionieristico di questo atomizzatore intelligente Made in Monferrato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Un protocollo d’intesa per lo sviluppo fonti rinnovabili nel settore agricolo

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato sottoscritto oggi un Protocollo di intesa e collaborazione in materia di promozione e sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore agricolo con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Il Protocollo, siglato alla presenza del Sottosegretario Giuseppe Castiglione, che...

Il futuro del vino: con quali varietà? Il punto a San...

Sarà la Fondazione Edmund Mach ad ospitare venerdì 10 ottobre 2014, a partire dalle ore 9.00, in aula magna, il convegno di viticoltura intitolato Il futuro del vino, ma con quali varietà? promosso da MIVA, Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati, nell’ambito del 41° congresso nazionale in programma in questi giorni...

Valpadana: all’EIMA 2014 la gamma specialistica al completo

Da sempre dedicato alle colture specializzate, il marchio Valpadana si propone oggi con una serie di trattori con il più alto valore aggiunto disponibile sul mercato nel settore dei compatti, spaziando dal vigneto al frutteto, dalla fienagione alle coltivazioni in serra, fino a spingersi alla manutenzione nel settore civile...

Patentkali per la concimazione potassica e magnesiaca

Il momento più adatto per la concimazione potassica della vite è l’autunno o all’inizio della ripresa vegetativa, in un’unica soluzione oppure frazionando gli interventi, in base al tipo di terreno. Il potassio è necessario per la sintesi delle sostanze aromatiche, dell’alcol e dei composti che conferiscono morbidezza gustativa. Il...

Da BARNEL USA le forbici ergonomiche per potatura

Sabart, distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti a marchio BARNEL USA, presenta un prodotto innovativo nel campo della potatura: le forbici ergonomiche BAB308. Le caratteristiche che le rendono uno dei prodotti più all’avanguardia nel settore sono due: il blocco a due posizioni e la tecnologia a bullone centrale autolubrificante, entrambi...

Transizione e continuità nella Direzione del Gruppo KUHN

Nel mese di gennaio 2014, è stato annunciato che Michel SIEBERT, Presidente del Gruppo KUHN, si sarebbe dimesso dalle sue funzioni operative alla fine di settembre 2014. Questo cambiamento nella Direzione è oramai diventato effettivo e Thierry KRIER è ufficialmente subentrato a Michel SIEBERT come Presidente e...

A Bolgheri il lavoro in vigna premia la vendemmia 2014

Un’annata decisamente incostante quella del 2014 che porterà risultati altrettanto incerti soprattutto per quei viticoltori che non hanno sviluppato nel corso degli anni una grande capacità di esprimere la corretta interpretazione delle variabili climatiche, di anno in anno sempre più estreme. Nonostante le difficoltà create dal clima alterno, i viticoltori di Bolgheri...

Nasce il nuovo brand Adama

A volte le cose più semplici sono le più straordinarie. Con questa convinzione Makhteshim Agan, da più di 70 anni leader mondiale nelle soluzioni per la protezione delle colture, rinasce come ADAMA, un nuovo nome ed un nuovo brand globale per aiutare gli agricoltori ad affrontare con semplicità la...

“Ali Verdi”, l’inziativa promossa da Netafim e Cascina Pulita

Per soddisfare le numerose richieste sopraggiunte da parte degli agricoltori, sono stati prolungati fino al 30 novembre 2014 i termini per l’adesione ad Ali Verdi, l’iniziativa promossa da Netafim e Cascina Pulita che offre agli agricoltori un servizio gratuito di raccolta delle ali gocciolanti a fine stagione, oltre che...

KUHN EIMA LIVE: stay connected!

Fresca di lancio, la pagina Facebook KUHN EIMA LIVE è il contenitore in cui KUHN riverserà tutte le informazioni utili a chi vorrà incontrare questa importante azienda in fiera a Bologna (EIMA International, dal 12 al 16 Novembre 2014). In particolare la pagina, costantemente aggiornata, segnalerà: • i...
css.php