Da COMPO le sospensioni fluide per le microcarenze
Basfoliar® Cu flo e Basfoliar® ZnMn flo sono sospensioni fluide Compo Expert per applicazioni fogliari contenenti particelle di rame, zinco e manganese che garantiscono un’ampia area di contatto e, di conseguenza, una maggiore copertura ed efficacia. Le dimensioni delle particelle e la concentrazione dei formulati garantiscono una penetrazione dei...
Rifle 4-24 R e Rifle 4-24 R Blu: azione preventiva e...
Rifle 4-24 R e Rifle 4-24 R Blu (formulazione colorata) sono due fungicidi antiperonosporici di Chimiberg ad azione preventiva e curativa, costituiti dall’associazione di un principio attivo citotropico (cimoxanil al 4%) con uno di copertura (rame sotto forma di solfato tribasico TBCS al 24%). L’abbinamento dei due principi attivi...
LANDINI Serie 4: le novità a EIMA 2014
All’EIMA verrà introdotta un’importante novità per quanto riguarda i trattori LANDINI della Serie 4: l’ampliamento della gamma con 3 modelli compatti, 4-060, 4-070 e 4-080, con potenze nominali rispettivamente di 61, 68 e 75 cv e con potenze massime di 64, 69 e 76 cv. Più compatti rispetto ai...
Da ELIVENT l’irroratrice ELI VOLPE
ELI VOLPE Elivent è un gruppo di distribuzione destinato all’uso sulle colture arboree (vigneti e frutteti) allevati a spalliera. Per il suo impiego deve essere installato su una struttura di supporto che provveda anche all’alimentazione del fitofarmaco. Può anche essere applicato su un braccio mobile per impieghi su piante...
Epoca presenta la nuova pompa a zaino Galaxia 16
Per la nuova stagione 2015 Epoca è lieta di presentare la nuova pompa a zaino Galaxia 16. Galaxia 16 parte da un concetto completamente nuovo di pompa a zaino, mirato a ridurre lo sforzo dell’operatore ed a ottenere ottime prestazioni anche in ampie aree di utilizzo. Con il suo...
AIFAR AGROCHIMICA, prodotti altamente specializzati per la nutrizione
Aifar Agrochimica, fondata nel 1974, è azienda leader nella produzione di prodotti altamente specializzati per la nutrizione e crescita della piante: fitoregolatori, stimolanti, attivatori della crescita, concimi fogliari e prodotti ad azione specifica a base di acidi carbossilici. La grande passione per le piante e l'attenzione per le esigenze...
Su “Wired” si parla delle cicaline “confuse” nei vigneti
La prestigiosa rivista americana Wired ha recensito un articolo dei ricercatori della Fondazione Edmund Mach pubblicato sulla rivista internazionale Behavioural Processes, dedicato all’attività di ricerca, all'avanguardia a livello mondiale, sulla confusione sessuale vibrazionale degli insetti dannosi della vite. “Può essere difficile trovare una compagno o una compagna quando si...
MANICA a MACFRUT: soluzioni vincenti per le patologie dei fruttiferi
Manica spa ha preso parte dal 24 al 26 settembre 2014 alla 31° edizione dell’importante kermesse Macfrut di Cesena, punto di riferimento per l’intero comparto produttivo dell’ortofrutta nazionale. Il tema centrale dei convegni Macfrut è stato quello delle nuove emergenze legate alle batteriosi e, a questo proposito, Manica ha...
I primi 4 vitigni FEM tolleranti alla botrite: confronto con i...
Il mondo viticolo trentino, ma anche produttori provenienti da Toscana, Lombardia e Veneto hanno partecipato lo scorso 24 ottobre 2014, a San Michele all’Adige, all’incontro promosso dal CIVIT, Consorzio Innovazione Vite, per illustrare le opportunità produttive delle quattro varietà di vite tolleranti a botrite selezionate dalla Fondazione Edmund Mach....
L’OIV pubblica le stime di produzione per la vendemmia 2014
Con una flessione del 6% rispetto all'anno precedente, la produzione mondiale di vino nel 2014 ritorna a un livello medio, ma con evoluzioni contrastanti. L'annata è stata segnata da forti avversità climatiche che sono all'origine di tali evoluzioni, in particolare in Europa. I dati essenziali: La Francia diventa nuovamente...