Home Protagonisti Pagina 62

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Le nomine premiano le competenze interne e mirano ad affrontare sfide di grande complessità per il settore

Nuovo CdA per Federdoc

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2028

Andrea Rossi nuovo presidente di A.VI.TO.

Eletto all'unanimità dall’Assemblea elettiva. A.VI.TO. è l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP che riunisce 24 Consorzi di tutela, per circa 6.000 imprese

Lamberto Frescobaldi confermato presidente di Uiv

"Il sistema vino ha bisogno di essere innovato in chiave competitiva"

Federvini, al via la presidenza di Giacomo Ponti: creare valore economico...

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Biodivino 2025, assegnate undici medaglie d’oro e altrettante d’argento

Undici ori e altrettanti argenti sono i trofei consegnati lo scorso 20 giugno ad Agrigento alle cantine selezionate nell’ambito del Biodivino 2025, la 19a...

I tre Master of Wine a Marsala per “Puliamo lo Stagnone”

Conclusa domenica 15 giugno l’iniziativa di clean-up, un centinaio i volontari partecipanti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Cantine Ferrari sono l’“Impresa familiare dell’anno” 2014

Aggiudicandosi la decima edizione del premio AIdAF – Alberto Falck, le Cantine Ferrari sono l’Impresa familiare dell’anno 2014. Queste le motivazioni della scelta dell’Associazione Italiana delle Aziende Familiari - che costituiscono in Italia l’85% del tessuto imprenditoriale e producono il 70% del PIL – nelle parole della...

Il decennale dell’Istituto Grandi Marchi

“Per capire quali siano i margini del nostro made in Italy e quanto c’è ancora da lavorare basta guardare alla nostra quota export in Europa e negli Stati Uniti. I due storici mercati di sbocco valgono oggi ancora i 2/3 del totale delle esportazioni, con il Canada al 13%...

New Holland Agriculture lancia il nuovo progetto di comunicazione per Expo...

Una nuova campagna pubblicitaria che ha come target la grande platea di Expo Milano 2015. Al centro del progetto l’agricoltore, un eroe moderno impegnato nel duro compito di soddisfare la crescente richiesta di cibo nel mondo salvaguardando l’ambiente. Un sito internet dedicato ospiterà la serie web The Seeds of...

Il Mecenatismo nel Terzo Millennio passa dal web

Provengono da Slovenia (Team V - Dominik Košak, Rok Primažič, Ambrož Bartol, Miha Munda, Rok Staudacher - Università di Lubiana - nella foto), Italia (Cavejastudio, Forlì  - Alessandro Pretolani, Filippo Pambianco  e Davide Lorenzato, Padova) e Francia (MK - Moreau Kusunoki, Hiroko Kusunoki/Parigi) i progetti d'architettura classificatisi rispettivamente primo,...

Debuttano i primi vini biologici “Gambellara Doc”

Raccontare al meglio un territorio vulcanico del Veneto dalla lunga tradizione enologica attraverso vini eleganti e caratteristici: con questa missione debutteranno alla fiera nazionale dei vitigni autoctoni Autochtona di Bolzano (20-21 ottobre 2014) le prime due etichette biologiche certificate nella storia della Doc Gambellara. A lanciarle è l’Azienda Agricola...

Simply. Grow. Together. La promessa di ADAMA

Oltre 400 persone - tra rivenditori, personale dell'azienda e stampa tecnica - hanno partecipato lo scorso 14 ottobre 2014, a Verona, all'evento di presentazione ufficiale di ADAMA, nuovo marchio nato dall'evoluzione di Makhteshim Agan con un intento tanto preciso quanto ambizioso: creare semplicità in agricoltura. Il nuovo brand:...

Il progetto Paleovite di Cantina Frentana

La Cantina Frentana si è impegnata in un progetto di tutela della biodiversità che ha chiamato Paleovite d’Abruzzo: si tratta della salvaguardia del patrimonio genetico delle ultime Vitis sylvestris, la vite selvatica europea, rintracciate nella riserva naturale della Lecceta di Torino di Sangro. La scoperta in Abruzzo di questa rara...

Il Lugana e la Tav

"Con rapidità sorprendente siamo arrivati al momento in cui la Tav inizia a chiedere concretamente il proprio spazio, mentre molti di coloro che abitano questi luoghi non sanno ancora cosa sta per accadere. La posizione del nostro consorzio rappresenta quanto deciso all'unanimità durante l'assemblea del 20 febbraio 2014, è...

I segreti del vino raccontati su Rai2

Francesca Negri, giornalista e scrittrice nota al settore enogastronomico come Geisha Gourmet, debutta lunedì 29 settembre su Rai2, all'interno del programma Detto Fatto condotto da Caterina Balivo. Francesca Negri entra nel cast del programma come nuova tutor e a lei spetta il compito di spiegare al grande pubblico di...

Assegnato il XXXIII Premio Masi

Andrea Bocelli, Svetlana Alexievich, Umberto Contarello, Mario Isnenghi e l’Associazione Ville Venete nella persona del suo presidente Alberto Passi hanno firmato lo scorso 27 settembre 2014 la storica Botte di Amarone che da 33 anni rappresenta il Premio Masi. Organizzato dalla Fondazione Masi, il riconoscimento celebra l’universalità e la...
css.php