Home Protagonisti Pagina 54

Protagonisti

Le news che hanno al centro le persone: nomine, riconoscimenti, dichiarazioni, interviste.

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana

Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore: “Onorato di guidare un’organizzazione che rappresenta la forza e la passione dei nostri agricoltori”. Vicepresidenti Giannozzi e Tocchi

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi entra nel board di oriGIn

Il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano unico rappresentante italiano per il settore vino nel Consiglio di amministrazione dell’alleanza globale delle Indicazioni Geografiche. Rappresenterà il settore del vino italiano a livello internazionale

Cantina Vignaioli Morellino di Scansano per il sociale

Presentata l'edizione solidale di Roggiano in collaborazione con Skeep. Le 3000 bottiglie sosterranno la ristrutturazione della nuova sede dell’associazione grossetana che promuove l’inclusione attraverso lo sport

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Il gruppo abruzzese si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento grazie alla sua visione strategica sostenibile

A Rosario Di Lorenzo il Premio Nazionale “Verdicchio d’Oro” 2025

Il Presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino premiato con un omaggio all’eccellenza, all’impegno e alla passione degli accademici che promuovono il valore del vino italiano

Il progetto di ecodesign di Argea per Gualdo di Poderi dal...

Argea presenta i risultati del Report di Sostenibilità 2024 e lancia il nuovo Gualdo di Poderi dal Nespoli, primo vino biosimbiotico progettato in ecodesign

Gravner celebra 20 anni di vini in anfora con la Ribolla...

Da un’annata complessa, una box da collezione che racconta lo spirito rivoluzionario di Joško Gravner. 1200 esemplari disponibili solo su prenotazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Fusione europea in Città del Vino: Zambon il Presidente della svolta

A 28 anni di distanza dalla fondazione  – era il 1987 – l’Associazione Nazionale Città del Vino fa un salto in Europa entrando in Recevin, la rete comunitaria dei territori vinicoli; che da oggi raggiunge un numero di mille municipi, dalla Grecia al Portogallo. Con un cambio di statuto...

Nizza Monferrato accoglie l’Unesco

È presso i locali de La signora in rosso, storico ristorante di Nizza Monferrato, che il Consorzio della Barbera d'Asti, in collaborazione con il Centro Studi Silvia Santagata di Torino, accoglierà venerdì 16 ottobre 2015 una delegazione internazionale di manager UNESCO, per confrontarsi assieme circa le politiche di valorizzazione...

Vinitaly 2016: nuovi naming e format per il Concorso Enologico Internazionale

Cambia pelle il Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, la più longeva tra le grandi competizioni, una tra le più importanti e partecipate, certamente la più selettiva con solo il 3% dei campioni premiati in media ad ogni edizione. Le prime anticipazioni sono state date via twitter (@pressVRfiere) proprio in occasione della premiazione dei...

Concorso enologico vini Rosati: Veneto e Puglia le regioni più premiate

Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, che ha visto andare a medaglie cantine di ben otto...

Distillerie Berta: un progetto dedicato ai lavoratori in difficoltà

Un omaggio alla memoria di un uomo che ha saputo essere punto di riferimento per un intero territorio e un progetto per dare opportunità di lavoro a giovani inoccupati e disoccupati. Questa l’idea da cui è nata nel 2015 la Fondazione no profit SoloPerGian, un’iniziativa che segue il solco...

Gravner: battuta all’asta la prima bottiglia di 8.9.10

Battuta all'asta per 1.500 euro la prima bottiglia di 8.9.10 dell'Azienda Agricola Gravner di Oslavia (Gorizia), il nuovo vino realizzato con sole uve botritizzate di Ribolla. La bottiglia è stata messa all'incanto domenica 27 settembre nella sede di H Farm nel corso del pranzo Il Gusto per la Ricerca,...

Obama e Putin: brindisi marchigiano

“Obama e Putin che brindano con un vino marchigiano è il riconoscimento della nostra operosità, dedizione e qualità”. Così Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, ha commentato il brindisi all’Onu tra i due leader con lo spumante rosato ottenuto dal vitigno Lacrima “Bolla Rosa” di Luigi Giusti....

Recioto, un grande della Valpolicella da riscoprire

Elegante, equilibrato, dal prestigio intatto nonostante i cambi di gusto tra dolce e secco intercorsi nel tempo, il Recioto della Valpolicella, più di qualsiasi altro vino, compresi i campioni d'incasso Amarone e Ripasso, rappresenta per i valpolicellesi un vino icona. Al di fuori dalla Valpolicella, però, il Recioto rimane...

Giusi Nicolini sindaco di Lampedusa commuove gli intervenuti al Premio Casato...

Dal Premio Casato Prime Donne, nella trecentesca chiesa di Sant’Agostino a Montalcino, arriva una testimonianza forte e coraggiosa sul dramma dei profughi,  nel cuore di un territorio che si è rivelato particolarmente capace di integrazione con il 15% di stranieri sull’intera popolazione, un dato superiore alla media nazionale (8,1%) e...

Torna alle Cantine Lungarotti la formazione enologica firmata Jane Hunt MW

Dopo una prima serie di lezioni a maggio, riparte a Torgiano la scuola di vino targata Jane Hunt. Ospite delle Cantine Lungarotti dal 21 al 26 settembre 2015, l’insegnante e direttrice della Wine Academy Italia salirà in cattedra per il corso Vendemmia Intensive, l’unico Wine & Spirit Education Trust...
css.php