Nizza Monferrato accoglie l’Unesco
È presso i locali de La signora in rosso, storico ristorante di Nizza Monferrato, che il Consorzio della Barbera d'Asti, in collaborazione con il Centro Studi Silvia Santagata di Torino, accoglierà venerdì 16 ottobre 2015 una delegazione internazionale di manager UNESCO, per confrontarsi assieme circa le politiche di valorizzazione...
Vinitaly 2016: nuovi naming e format per il Concorso Enologico Internazionale
Cambia pelle il Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, la più longeva tra le grandi competizioni, una tra le più importanti e partecipate, certamente la più selettiva con solo il 3% dei campioni premiati in media ad ogni edizione. Le prime anticipazioni sono state date via twitter (@pressVRfiere) proprio in occasione della premiazione dei...
Concorso enologico vini Rosati: Veneto e Puglia le regioni più premiate
Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, che ha visto andare a medaglie cantine di ben otto...
Distillerie Berta: un progetto dedicato ai lavoratori in difficoltà
Un omaggio alla memoria di un uomo che ha saputo essere punto di riferimento per un intero territorio e un progetto per dare opportunità di lavoro a giovani inoccupati e disoccupati. Questa l’idea da cui è nata nel 2015 la Fondazione no profit SoloPerGian, un’iniziativa che segue il solco...
Gravner: battuta all’asta la prima bottiglia di 8.9.10
Battuta all'asta per 1.500 euro la prima bottiglia di 8.9.10 dell'Azienda Agricola Gravner di Oslavia (Gorizia), il nuovo vino realizzato con sole uve botritizzate di Ribolla. La bottiglia è stata messa all'incanto domenica 27 settembre nella sede di H Farm nel corso del pranzo Il Gusto per la Ricerca,...
Obama e Putin: brindisi marchigiano
“Obama e Putin che brindano con un vino marchigiano è il riconoscimento della nostra operosità, dedizione e qualità”. Così Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, ha commentato il brindisi all’Onu tra i due leader con lo spumante rosato ottenuto dal vitigno Lacrima “Bolla Rosa” di Luigi Giusti....
Recioto, un grande della Valpolicella da riscoprire
Elegante, equilibrato, dal prestigio intatto nonostante i cambi di gusto tra dolce e secco intercorsi nel tempo, il Recioto della Valpolicella, più di qualsiasi altro vino, compresi i campioni d'incasso Amarone e Ripasso, rappresenta per i valpolicellesi un vino icona. Al di fuori dalla Valpolicella, però, il Recioto rimane...
Giusi Nicolini sindaco di Lampedusa commuove gli intervenuti al Premio Casato...
Dal Premio Casato Prime Donne, nella trecentesca chiesa di Sant’Agostino a Montalcino, arriva una testimonianza forte e coraggiosa sul dramma dei profughi, nel cuore di un territorio che si è rivelato particolarmente capace di integrazione con il 15% di stranieri sull’intera popolazione, un dato superiore alla media nazionale (8,1%) e...
Torna alle Cantine Lungarotti la formazione enologica firmata Jane Hunt MW
Dopo una prima serie di lezioni a maggio, riparte a Torgiano la scuola di vino targata Jane Hunt. Ospite delle Cantine Lungarotti dal 21 al 26 settembre 2015, l’insegnante e direttrice della Wine Academy Italia salirà in cattedra per il corso Vendemmia Intensive, l’unico Wine & Spirit Education Trust...
Expo, boom presenze per il Sagrantino di Montefalco
Nel weekend più fortunato per Expo, che ha raggiunto il tetto di 250mila visitatori nella sola giornata di sabato 12 settembre 2015, è stato registrato un altro importante successo. La Sala Convivium del Padiglione Vino, che ha ospitato, nelle giornate dall’11 al 13 settembre, le degustazioni guidate del Consorzio...